 |
Autore |
Messaggio |
siff
Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
Formazione: tecnico sistemi energetici
|
la temperatura esterna non ha importanza....tieni la temperatura a 20gradi anche durante la fermentazione lenta cioè quando il vino è in damigiana che deve fermentare quell ultimo residuo di zucchero,perchè se la temperatura si abbassa il vino non fa la fermentazione lenta e il prodotto ti rimane amabile e quindi tieni il locale riscaldato fino a quando sul mostimetro non ci sono piu zuccheri residui....
_________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE
|
30/08/2012, 20:20 |
|
 |
|
 |
killamangiro
Iscritto il: 09/08/2012, 17:29 Messaggi: 138
|
allora mi sa che farò così. Aspetto un altro po per prendere l'uva che piace a me e terrò un piccolo riscaldamento con termostato.
Per l'ibottigliamento cosa mi consigli? quando finisce anche la fermentazione lenta e gli zuccheri sono a 0, cosa faccio? tappo le damigiane e inizio a bere?imbottiglio e lascio maturare? o lascio maturare qualche mese in damigiana facendo qualche travaso e ovviamente colmature?
|
30/08/2012, 21:00 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
killamangiro ha scritto: allora mi sa che farò così. Aspetto un altro po per prendere l'uva che piace a me e terrò un piccolo riscaldamento con termostato.
Per l'ibottigliamento cosa mi consigli? quando finisce anche la fermentazione lenta e gli zuccheri sono a 0, cosa faccio? tappo le damigiane e inizio a bere?imbottiglio e lascio maturare? o lascio maturare qualche mese in damigiana facendo qualche travaso e ovviamente colmature? Per imbottigliare, dopo San Martino Lascia maturare in damigiana, finita la fremntazione fai la colmatura e basta, dopo tre settimane primo travaso, dopo altrettante secondo, San Martino, travaso ed eventuale imbottigliamento... 
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
30/08/2012, 23:02 |
|
 |
killamangiro
Iscritto il: 09/08/2012, 17:29 Messaggi: 138
|
Ok, e dopo che ha finito anche la fermentazione lenta ci possono stare anche 4/ 5 gradi in cantina nn fa nulla? Cosa mi consigli di fare alla fine della fermentazione lenta? imbottigliare? o tenere in damigiana e aspettare? Un'altra cosa pensi che tenendo una temperatura costante con un riscaldamento, potrei usufruire di uan fermentazione spontanea? intendo con lieviti indigeni senza usare lieviti selezionati?
|
31/08/2012, 8:48 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
killamangiro ha scritto: Ok, e dopo che ha finito anche la fermentazione lenta ci possono stare anche 4/ 5 gradi in cantina nn fa nulla? Cosa mi consigli di fare alla fine della fermentazione lenta? imbottigliare? o tenere in damigiana e aspettare? Un'altra cosa pensi che tenendo una temperatura costante con un riscaldamento, potrei usufruire di uan fermentazione spontanea? intendo con lieviti indigeni senza usare lieviti selezionati? 4/5 gradi non fa nulla, basta non vada sotto zero.... Tienilo in damigiana con dovuti travasi fino a San Martino... Se metti dei lieviti selezionati è meglio, una buona fermentazione è buona cosa, comunque dovrai avere minimo 20° per fermentare, almeno alla partenza... Saluti
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
31/08/2012, 8:56 |
|
 |
killamangiro
Iscritto il: 09/08/2012, 17:29 Messaggi: 138
|
Salve di nuovo ragazzi, mi chiedevo se avete qualche suggerimento sul tipo di cassette da usare per la spedizione. Una spedizione piuttosto lunga (circa 5 o 6 giorni in totale). Mi hanno proposto cassette di 25 chili di plastica aperte con fori e aperte. Altri invece mi hanno consigliate chiuse (solo forate sopra) per evitare di pressare l'uva e non avere già il mosto in cassetta. Voi che dite? conoscete un tipo di soluzione migliore?
|
04/09/2012, 21:37 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Beh... le cassette si impilano una sopra l'altra, se non sono troppo piene non si schiaccia l'uva, per quanto riguarda i fori, forse è meglio forate.... Ciao, tienici al corrente, che poi veniamo noi ad assagiarlo il vino "Norvegese"... 
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
04/09/2012, 21:41 |
|
 |
killamangiro
Iscritto il: 09/08/2012, 17:29 Messaggi: 138
|
certo che vi tengo al corrente, mi sa che impazzirò su questo forum nei giorni di vinificazione.
|
04/09/2012, 21:49 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
killamangiro ha scritto: certo che vi tengo al corrente, mi sa che impazzirò su questo forum nei giorni di vinificazione.  non c'è n'è bisogno, il vino si fa da solo, ormai da tremila anni.... 
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
04/09/2012, 21:52 |
|
 |
killamangiro
Iscritto il: 09/08/2012, 17:29 Messaggi: 138
|
Salve di nuovo ragazzi. Finalmente ho preso l'uva, il primo ottobre arriva. alla fine non potuto più prendere il ciliegiolo perchè smaturava per quanto noi eravamo pronti a vinificare. Ho trovato un uvaggio di croatina con un po di uva rara e cabernet o barbera. Voi cosa mi consigliate come percentuali? vorrei farei un vino fermo e non frizzante . inoltre volevo chiedervi delle misure per il torchio. Faremo 300 kg di uva, con un torchio da diametro 20 (10 kg di capienza), dovrò torchiare circa 3 volte? è una cosa fattibile torchiare più di una voltA? Mi consigliate un diametro da 25 o 30? Non ho problemi a trochiare più volte e fare più lavoro per risparmiare qualche soldino, sempre se è fattibile. Sono nelle vostre mani.
|
11/09/2012, 23:23 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |