Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

:!: uva in appassimento infestata da Moscerini

19/09/2011, 17:32

Salve a tutti, sono nuovo del Forum e spero sia la sezione giusta.

Ho un problema, quest'anno mi son entrati diversi moscherini della frutta nella stanza di apassimento e ora non so piu come liberarmene. Ho provveduto anche a dare all'uva una leggera solfata data all'ambiente stanza e non direttamente sull'uva che comunque a fatto un po di patina ma i moscerini stanno facendo un disastro gia in 5 giorni ho visto fin troppi chicchi danneggiati e se continua cosi tra 2 settimane rimarrò con 1/3 in meno dell'uva attuale..

Datemi qualche consiglio su come sterminarli il prima possibile...

Io avevo pensato all'anidride solforosa ma non la vendono piu in Spry...

La stanza è una soffitta ben isolata e può essere allo stesso modo ben arieggiata tramite 2 finestroni dotati di zanzariera. credo che i moscerini siano entrati il primo giorno quando abbiamo deposto l'uva man mano che la caricavamo su tramite uno dei finestroni.


Grazie :!:

Re: :!: uva in appassimento infestata da Moscerini

20/09/2011, 8:42

Ti conveniva preparare una poltiglia 50%metabisolfito e 50% bentonite per evitare la presenza di moscerini. Ora forse ti conviene prendere in considerazione di lavorare il prima possibile l'uva.

Altrimenti potresti accendere uno-due zolfanelli nella stanza..per capirsi quelli che vengono usati per la disinfestazioni delle botti, per vedere se ottieni qualche risultato.


Ciao Marco

Re: :!: uva in appassimento infestata da Moscerini

20/09/2011, 21:53

BluSnake ha scritto:Ti conveniva preparare una poltiglia 50%metabisolfito e 50% bentonite per evitare la presenza di moscerini. Ora forse ti conviene prendere in considerazione di lavorare il prima possibile l'uva.

Altrimenti potresti accendere uno-due zolfanelli nella stanza..per capirsi quelli che vengono usati per la disinfestazioni delle botti, per vedere se ottieni qualche risultato.


Ciao Marco



Infatti è ciò che ho pensato pure io e credo possa funzionare perchè la stanza della soffitta è bassissima. al punto centrale è alta 170cm e ai lati son 30 cm e la stanza è un 6x6 quindi magari con 4-5 zollette invece che 2 dovrei saturare la stanza poi per arieggiarla mi basta aprire le 2 finestre da fuori poi ci sarà la zanzariera a proteggere le finestre.

provo in caso faccio sapere
Rispondi al messaggio