 |
Autore |
Messaggio |
maikolchateau
Iscritto il: 03/06/2013, 14:23 Messaggi: 240 Località: Massarosa(Lu)
Formazione: Diploma Scuola Superiore
|
Buonasera, Vinificato merlot cabernet 22 babo. Sia fermentazioni che affinamento Li faccio in 2 semprepieni inox. Sarei interessato a utilizzare i chips, Proprio perché con costo non riesco a gestire Una barrique almeno per ora. Volevo condividere con voi consigli quantità e tempi,mi ha già dato delle Ottime dritte JeanGabin ma volevo Comunque saperne di più con consigli.
Grazie di nuovo a tutti
|
26/09/2013, 1:09 |
|
 |
|
 |
BluSnake
Sez. Industria Enologica
Iscritto il: 05/12/2009, 22:37 Messaggi: 3378 Località: Mildura (Australia)
Formazione: Enologo
|
Mi sono promesso di provarli per vedere l'effetto finale, ma ancora non ho avuto modo di utilizzarli, perciò passo la parola a chi ha avuto più esperienza più di me. Ci sono comunque delle differenze tra chips e botte di legno, il chips favorisce solo il livello aromatico del vino, mentre il legno oltre a portare una maggiore complessità aromatica porta anche ad una maggiore stabilizzazione del vino (stabilizzazione del colore) per la traspirazione del legno.
|
26/09/2013, 7:17 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Che ti interessa sapere oltre a quello già detto?
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
26/09/2013, 21:34 |
|
 |
maikolchateau
Iscritto il: 03/06/2013, 14:23 Messaggi: 240 Località: Massarosa(Lu)
Formazione: Diploma Scuola Superiore
|
Ciao Jean, Ottimi risultati te li hai sperimentati con: 3mesi di contatto 4Grammi al litro 45 giorni di affinamento senza chips e imbottigliamento. Comunque gli aromi olfattivi si sentono e la struttura com'é? Rimane più piena?
Grazie di nuovo
|
26/09/2013, 21:51 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Quello che ti ho detto è sull'esperienza fatta anche in Barrique, che ho fatto per tre anni, ho una barrique che non rilascia più nulla, utilizzata per appunto tre anni.... Il chips è più "rapido", sono d'accordo a metà con Marco, nel senso che vi è una certa "complessità aromatica", purtroppo però la mia eserienza è stata fatta su tempi ristretti come già detto. Quando ho invecchiato Montepulciano in Barrique ce lo ho lasciato per 6 mesi, e affinamento in bottiglia per altri tre.... L'esperimento fatto lo scorso anno era breve perchè appunto il primo del genere. Comuque sia quest'anno ritento, ma con Merlot / Montepulciano al 20% e poi ti dirò....
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
26/09/2013, 21:59 |
|
 |
maikolchateau
Iscritto il: 03/06/2013, 14:23 Messaggi: 240 Località: Massarosa(Lu)
Formazione: Diploma Scuola Superiore
|
Grazie, rimango in attesa di sapere. Maikol 
|
27/09/2013, 1:01 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Leggi questo Maikol, così da capire meglio di cosa si parla....  questi sono quelli che utilizzo io attualmente, Rovere Francese, poi ci sono anche quelli di Rovere Americano, meno forti di gusto... Ciao
Allegati:
Chips.pdf [116.65 KiB]
Scaricato 298 volte
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
01/10/2013, 23:49 |
|
 |
maikolchateau
Iscritto il: 03/06/2013, 14:23 Messaggi: 240 Località: Massarosa(Lu)
Formazione: Diploma Scuola Superiore
|
Grazie mille Jean, ho trovato anche io gli stessi su un famoso negozio di enologia online, ma sarei curioso di sapere se l'effetto si sente e se corrisponde grosso modo alle descrizioni oppure cosa.. Per la tua esperienza i profumi si sentono? Il gusto cambia? Sempre rispetto a un vino non trattato,oppure è impercettibile....
Scusa ma sarei propio curioso di sapere grosso modo l'effetto. E' tipo quei vini australiani-californiani a basso costo? So che la struttura del vino di partenza cambia tutto e che le variabili sono tante ma giusto per avere un'idea di cosa aspettarsi. C'è tanta differenza da un passaggio in barrique? Scusa le tante domande,ma sembra che i chips siano colore che rendono un vino artefatto per qui sono da tanti demonizzati.
Grazie Maikol
|
02/10/2013, 0:09 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Sinceramente si, c'è differenza dal barricato tradizionale, però questo per quanto riguarda la mia esperienza, nel senso che in barrique ce lo lasciavo molto di più.... Comunque ti farà sapere i nuovi risultati, visto che quest'anno ho deciso di riprovare ma frazionando il vino con quantità diverse, per vedere appunto quale sia un dosaggio "corretto" per il Merlot tagliato al 20% con Montepulciano e 15% circa di Cabernet Cortis....
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
02/10/2013, 0:24 |
|
 |
maikolchateau
Iscritto il: 03/06/2013, 14:23 Messaggi: 240 Località: Massarosa(Lu)
Formazione: Diploma Scuola Superiore
|
Grazie per ora a risentirci.
Maik
|
02/10/2013, 0:35 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |