Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

Un classico, festività 2010 : spumante Italiano o Francese??

17/12/2010, 12:51

Ciao a tutti,

facciamo una panoramica di quale saranno le bottiglie che stapperemo in queste feste natalizie?vi va?

Stapperemo dello spumante italiano, francese, altre zone o un pò di tutto?

Visto che ci sono inizio io:

Per questo fine 2010 credo proprio che stapperò sia dello spumante italiano che dello champagne francese.

Ho a disposizione un metodo classico Trento Doc non millesimato, uno Champagne Francese in versione magnum (un regalo dei miei cugini d'oltralpe) anche questo non millesimato e un Franciacorta brut, metodo classico millesimato 2003.
Per quanto riguarda la versione dolce non ho ancora acquistato nulla....ma sarà di sicuro a base di moscato, che mi piace molto.
insomma, evviva le feste dove ogni scusa è buona per bere delle bollicine! ;) :D

Re: Un classico, festività 2010 : spumante Italiano o Francese??

17/12/2010, 12:57

mi aggiungo io, con vino indiscutibilmente italiano imbottigliato da me,una bella bottiglia di prosecco proveniente da bagolino, un ortrugo dei colli piacentini e per il dolce un buon malvasia con un profumo fantastico :!: :!: :lol: :lol:

e per il rosso del gotturnio varie annate :!: :!:

Re: Un classico, festività 2010 : spumante Italiano o Francese??

17/12/2010, 16:00

trovo troppo legante sia il cabernet che il merlot, che pur ritenendoli degli ottimi vini non sono annoverati tra i miei preferiti (preferisco del vino mosso a quello fermo) l'unico vino fermo che è tra i miei preferiti è il dolcetto. che sia
d' alba o di canicattì poco importa l'importante è che sia d' uva e pastrugnato il meno possibile.

ciao
Rispondi al messaggio