Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

Re: SVINATURA, OLIO ENOLOGICO, PRIMO TRAVASO

14/10/2016, 12:57

I dati che hai riportato comunque non ti danno indicazione sull'indice di polimerizzazione, mi sembra poi strano che gli antociani ti vengono espressi in mg/kg di catechina.

Ciao :D

Re: SVINATURA, OLIO ENOLOGICO, PRIMO TRAVASO

14/10/2016, 13:32

Quindi posso anche sospettare un ossidazione :shock: :shock: :o :o :o :o

Re: SVINATURA, OLIO ENOLOGICO, PRIMO TRAVASO

14/10/2016, 18:07

Ciao, sono neo iscritto, saluti a tutti intanto, io ho vendemmiato uva ormeasco venerdi 7 ottobre, schiacciato il giorno dopo, in botte di acciaio, sopra il mosto ho messo come sempre il galleggiante della botte a cui avevo fatto tanti fori da circa 3 cm di diametro con un paletto che dal soffitto mi teneva a bagno tutto il mosto, questo perchè non abito vicino alla cantina e ci posso andare una volta al giorno e a volte ogni due giorni. Da un paio di giorni quando vado tolgo un attimo il galleggiante e mescolo un pò. Non ho trovato più il mostimetro dell'anno scorso, cerca cerca ma niente, oggi mi sono deciso a comprarne uno credo Baume, ha una scala bianca che dovrebbe essere l'alcool, una gialla credo per lo zucchero e una celeste dove c'è scritto baume, ho misurato, dopo 6 giorni e mi da come zucchero 22, possibile? non so la temperatura, la cantina è di quelle antiche con i muri in pietra spessi 70/80 cm, è un periodo che fa abbastanza freddo, visivamente il mosto mi sembra che bolli da poco e a gusto è molto dolce. ho scritto molto per chiedere consigli sui comportamenti in generale e ragguagli sulla misurazione. Grazie

Re: SVINATURA, OLIO ENOLOGICO, PRIMO TRAVASO

14/10/2016, 18:21

Benvenuto sul forum di Agraria.org, ricorda di mettere la località nella tua scheda utente.
Le questioni sono due, o hai sbagliato a misurare, oppure non è partita la fermentazione.
Sei sicuro che non abbia fermentato? A oggi dovrebbe essere a 0° Babo.

Ciao

Re: SVINATURA, OLIO ENOLOGICO, PRIMO TRAVASO

14/10/2016, 19:02

ho guardato meglio, ho misurato con un Gleucometro guyot quindi dà 13 su densità mosto, 22 percentuale di peso di zucchero, mi sembra in centigrammi, 14,5 gradi alcolici. ho misurato due o tre volte non perfettamente in piano, stasera vado su e riprovo..

Re: SVINATURA, OLIO ENOLOGICO, PRIMO TRAVASO

14/10/2016, 19:23

Buona sera,
dopo la svinatura ho aggiunto 3 grammidi metabisolfito per ogni 100 litri... volevo sapere se possono essere sufficienti, oppure, visto che martedì devo fare il filtraggio e mettere i tappi con l'olio se è il caso di aggiungerne ancora.
Saluti, Maurizio

Re: SVINATURA, OLIO ENOLOGICO, PRIMO TRAVASO

14/10/2016, 21:01

Ormeasco, forse era meglio aprire un nuovo argomento, comunque sia se hai dell'Ormeasco a 14,5 gradi, ti
prometto che domattina all'alba sono da te.... :mrgreen: :lol:

Ciao

Re: SVINATURA, OLIO ENOLOGICO, PRIMO TRAVASO

14/10/2016, 23:47

Se è dolce c'è poco da fare, ancora non ha fermentato e assumiamo quindi che stai leggendo correttamente con lo srtumento. Se non hai fatto un inoculo con lieviti selezionati possono verificarsi queste circostanze. Andava inoculato il secondo massimo terzo giorno di blocco. Siccome è già passata una settimana, moltissimo tempo per un mosto atto ad essere conservato in quel modo, devi procedere il prima possibile a farlo fermentare. Ogni giorno aumenteranno i problemi nel tuo vino finale.

Ciao marco

Re: SVINATURA, OLIO ENOLOGICO, PRIMO TRAVASO

15/10/2016, 0:21

stasera ho rimisurato e vi confermo gli stessi dati, sono due giorni comunque che sta fermentando, lo vedo bollire bene, i primi giorni non ho tolto il coperchio e non lho smosso forse è per quello, da quando lho smosso bene si è messo a fermentare, comunque sia secondo voi è meglio che lo lascio fermentare ancora qualche giorno o lo tolgo presto ?

Re: SVINATURA, OLIO ENOLOGICO, PRIMO TRAVASO

15/10/2016, 11:01

Fai un altro rimontaggio in 24 ore, se il coperchio è appoggiato sopra in maniera non ermetica puoi lasciarlo.

Ciao Marco
Rispondi al messaggio