salve a tutti, avrei un quesito da porvi:
io produco una irrisoria quantità di vino, circa 250 litri e vorrei sapere se, contrariamente a quanto fatto le volte precedenti, per tutte le lavorazioni, dalla svinatura ai travasi e la conservazione prima dell'imbottigliamento, invece di stoccare il vino in 5 damigiane da 54 litri utilizzassi 10 da 25 litri? naturalmente il motivo risiede nella facilità di movimentazione visto che me ne occupo da solo. Ci sono controindicazioni, o meglio, possibilità che qualche passaggio nella vinificazione possa risultare qualitativamente peggiore? cambiano tempi e metodi?
per inciso il vitigno è misto montepulciano - san giovese e la località è Eboli (SA) (lo so...lo so... il vitigno è un attimino fuori zona

ma prossimamente pianterò dell'aglianico

)
grazie a chi mi vorrà fugare le perplessità!