Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

sostanza per addolcire vino

21/12/2013, 12:06

Buongiorno, e scusate la mia ignoranza.
Stamattina sono passato al consorzio per comprare dell'olio enologico per travasare il mio vino nel tino di acciao.
Il ragazzo erroneamente aveva preso un prodotto che poi il suo titolare ha detto si chiamasse "malassia" o qualc'osa del genere. In pratica mi ha spiegato che si tratta di un estratto del vino che aggiunto in rapporto da 1>10 rende il vino piu' amabile , piu' frizzantino, piu' alcolico.

vorrei capire bene di cosa si tratta, lo conoscete ?

grazie
frack

Re: sostanza per addolcire vino

21/12/2013, 17:19

beh,le sostanze per addolcire il vino sono il mosto concentrato e il saccarosio,quest ultimo non è ammesso in italia...questa sostanza che hai nominato,io non lo mai sentito....aspettiamo il parere di esperti

Re: sostanza per addolcire vino

21/12/2013, 18:31

Ciao,

è Melassa di Uva... qui di seguito una citazione da Internet:

"Mi incuriosisce soprattutto la melassa di uva! E' uno sciroppo della stessa densità del miele, dal colore molto scuro, derivato dalla bollitura del succo di uva ottenuto durante le vendemmie a settembre. La melassa di uva è in realtà già conosciuta nel bacino del mediterraneo per le sue caratteristiche sotto nomi e forme diverse: arrope, mostillo, mostarda, pekmez, petimezi... Infatti prima che gli arabi introducessero lo zucchero di canna nel bacino del Mediterraneo la melassa di uva (ma anche di fichi, melograno...) era un alternativa al miele, più costoso e di difficile reperimento (tuttora in Turchia il miele rimane mediamente più caro della melassa di uva)."

Re: sostanza per addolcire vino

22/12/2013, 0:07

Sai il colore però non era molto scuro anzi era trasparente come l' acqua....

Re: sostanza per addolcire vino

22/12/2013, 11:09

Se era bianco trasparente allora probabilmente di tratta di zucchero d'uva o meglio definito come mosto concentrato rettificato. MCR . Lo si puo aggiunge al mosto (non al vino) per aumentare il grado zuccherino.
ha una concentrazione di circa 700 g/L di zuccheri...

Re: sostanza per addolcire vino

23/12/2013, 8:54

e' bianco e si aggiunge al vino, l'ho aggiunto vi faro' sapere.

saluti e buon natale.

frack
Allegati
bianco.jpg

Re: sostanza per addolcire vino

23/12/2013, 11:01

L'MCR non si può aggiungere al vino? Sicuri?

Mi avete fatto venire il dubbio :)

Re: sostanza per addolcire vino

23/12/2013, 14:36

non per insegnare niente a nessuno ma....
aggiunto al mosto fermenterà e aumenterà il grado alcolico,aggiunto al vino finito lo renderà dolce
o no????

Re: sostanza per addolcire vino

23/12/2013, 14:47

baroreddu ha scritto:non per insegnare niente a nessuno ma....
aggiunto al mosto fermenterà e aumenterà il grado alcolico,aggiunto al vino finito lo renderà dolce
o no????


E si.... correggere il vino è da fare con mlta precauzione... ;)

Ciao

Re: sostanza per addolcire vino

23/12/2013, 15:22

BluSnake ha scritto:L'MCR non si può aggiungere al vino? Sicuri?

Mi avete fatto venire il dubbio :)


guarda, non ne sono sicuro, ma non penso che sia concesso (oppure è concesso entro un certo limite). mi informerò meglio...

cmq anche se si potesse l'unico motivo per farlo sarebbe quello di aumentare il tenore di zuccheri residui sul vino, per renderlo meno secco.
però non mi sembra una bella mossa da fare ..
avere zuccheri residui può essere pericoloso per eventuali rifermentazioni, anche di batteri lattici, che sono sicuramente dannose per il prodotto.
se lo scopo è di avere un vino amabile allora può starci, ma si necessitano tutte quelle accortezze per evitare ulteriori modificazioni.
(SO2, filtrazione ecc)

p.s. in una vinificazione casalinga starei molto attento a farlo.. anzi...eviterei..

Frack, perchè lo vuoi usare??
se è per aumentare il grado alcolico lascia perdere, ormai se la fermentazione è finita non puoi più fare niente..
avrebbe più senso (anche se illegale) aggiungere alcool direttamente.
Rispondi al messaggio