Salve
A settembre ho vinificato 100 litri di catarratto con 20 di zucchero(babo)con mosto chiarificato con bentonite e fermentato con lieviti cereviase,tutto questo in vasca in acciaio,dopo 20 giorni dalla fine della fmalcolica ho effettuato un travaso e mi sono accorto che nella superfice del vino erano presenti delle macchie bianche che al tatto delle dita davano una sensazione di granuli di sale o sabbia,io ho subito pensato alla fioretta,adesso il vino lo ricoperto con olio vasellina e pastiglia antifioretta ma qualche macchia ancora e presente.
Inoltre ho imbottigliato un pò di bottiglie(vino filtrato con filtro di carta)e messe in frigo,e sul fondo si presentano sempre questi granuli.
Il gusto del vino e perfetto.
Cosa ne pensate?
Sara fioretta?
Che consigli potete darmi?

Grazie sempre a tuttu.