 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Residui solidi cristallini dopo sboccatura metodo classico
Autore |
Messaggio |
lcristofano
Iscritto il: 20/02/2025, 11:33 Messaggi: 1
|
Buongiorno,
Da qualche anno sto provando a fare spumante metodo classico in casa; quest'anno per la prima volta sto riscontrando la formazione in bottiglia, dopo la sboccatura, di un deposito grossolano (scaglie di qualche cm), di cui non riesco a definire la natura (cristalli di tartaro?).
Al momento della sboccatura il vino è limpido e non si notano particelle in sospensione nel vino.
Sapreste aiutarmi a capire di cosa si tratta?
Grazie mille,
Luca Cristofano
|
03/03/2025, 18:17 |
|
 |
|
 |
BluSnake
Sez. Industria Enologica
Iscritto il: 05/12/2009, 22:37 Messaggi: 3384 Località: Mildura (Australia)
Formazione: Enologo
|
Si e' molto probabile di instabilita' tartarica, il modo migliore e' stabilizzare la base spumante prima dell-imbottigliamento.
Ciao Marco
|
06/03/2025, 4:48 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|