Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 29/03/2025, 15:52




Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Residui solidi cristallini dopo sboccatura metodo classico 
Autore Messaggio

Iscritto il: 20/02/2025, 11:33
Messaggi: 1
Rispondi citando
Buongiorno,

Da qualche anno sto provando a fare spumante metodo classico in casa; quest'anno per la prima volta sto riscontrando la formazione in bottiglia, dopo la sboccatura, di un deposito grossolano (scaglie di qualche cm), di cui non riesco a definire la natura (cristalli di tartaro?).

Al momento della sboccatura il vino è limpido e non si notano particelle in sospensione nel vino.

Sapreste aiutarmi a capire di cosa si tratta?

Grazie mille,

Luca Cristofano


03/03/2025, 18:17
Profilo
Sez. Industria Enologica
Sez. Industria Enologica
Avatar utente

Iscritto il: 05/12/2009, 22:37
Messaggi: 3384
Località: Mildura (Australia)
Formazione: Enologo
Rispondi citando
Si e' molto probabile di instabilita' tartarica, il modo migliore e' stabilizzare la base spumante prima dell-imbottigliamento.

Ciao Marco

_________________
Marco Sollazzo

"L'acqua di un fiume si adatta al cammino possibile, senza dimenticare il proprio obiettivo: il mare."

La Fermentazione alcolica: http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num_1_2014_issuu/47?e=10353070/8586664
I solfiti in enologia: http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num2_2015_issuu/41?e=10353070/10697222
La Fermentazione malolattica: http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num3_issuu/45?e=10353070/13515284
Il Vino Fai da Te: http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num4_issuu/38?e=10353070/32332678
Le Analisi del Vino: http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_nr_5_issuu/43?e=10353070/36962323
La gestione del vino dopo la fermentazione alcolica: https://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_6_issuu/40
Elementi pratici per la filtrazione del vino: https://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_gennaio_2018_issuu/34
Gli errori più comuni nella produzione di vino: https://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_luglio_2018_issuu/35
Le sostanze polifenoliche nel vino: https://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_gennaio_2019/28
Imbottigliamento e stabilizzazione tartarica: https://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_luglio_2019/24
L'instabilità proteica nei vini: https://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_dicembre2020/25


06/03/2025, 4:48
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 2 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy