Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

raspi si raspi no this is a problem

11/11/2010, 11:49

questa è la mia quarta vendemmia...
in 4 anni di teorie ed applicazioni in merito all'eliminazione dei raspi nel vino ne ho sentite talmente tante che ora sono giunto alla conclusione di lanciare la monetina per tenere o lasciare i raspi nella botte durante la fermentazione (rosso).
Se fino alla scorsa vendemmia si eliminano perchè lasciano un gusto (di legno) e tolgono gradazione e poi altro che non mi ricordo, adesso si ritorna alla vecchia, ovvero si tiene tutto
in botte perchè il raspo rilascia altre proprietà fondamentali per il vino.
La domanda: la teoria è valida solo per l'industria enologica? La strada maestra del vivere sano
quale tecnica prevede?
io mi arrendo.

Re: raspi si raspi no this is a problem

11/11/2010, 12:19

A livelli generali, con i raspi come hai già accennato:

Sentori erbacei, tannini duri e ruvidi, difficili poi da recuperare un gusto tondo e morbido,
Aumento di concentrazione di metanolo, questo è sicuramente il fattore più rilevante per il quale i raspi vengono eliminati subito
Aumento di volume della massa e quindi per la stessa quantità di uva lavorata con raspi occorre un tino più grande

Ci sono altri motivi, questi mi sembravano i principali da elencare

Ciaps

Re: raspi si raspi no this is a problem

11/11/2010, 14:33

Salve!
rispondo molto veloce perché non è molto semplice dare una risposta al quesito! :)
come dice blusnake, il raspo può dare sentore erbaceo, assorbire zuccheri e colore e altri problemi...
però c'è da dire che in borgogna i più grandi pinot neri provengono da vinificazioni fatte in presenza di raspo....insoma...punti di vista!dipende principalmente dalla maturazione delle uve.

alla fine quest'anno li hai lasciati o no?

Re: raspi si raspi no this is a problem

14/11/2010, 19:39

rieccomi!
Io tolgo il raspo. Anche quest'anno niente raspi. ma vedo che la faccenda si fa seriamente interessante.
Pensa che perfino per il bianco mi è stato detto di lasciare il raspo.
Ripeto il punto di vista è solo quello di avere la massima qualità e (salute), gli aspetti di vendita e design non mi interessano (es colore).
a questo punto mi chiedo? e la grappa? senza raspi è ottima con i raspi sa di vinaccia.

Re: raspi si raspi no this is a problem

15/11/2010, 22:34

salve ! a quanto ne so i raspi sono dannosi proprio per la nostra salute in quanto contengono tannino e producono metanolo sostanze che col passar del tempo creano seri problemi alla vista.... io li tolgo da sempre e riesco ad ottenere un ottimo prodotto . ;)
Rispondi al messaggio