Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

Re: Prosecco fai da te

19/10/2016, 22:10

Marco,
prima di imbottigliare con zucchero e lievito devo aggiungere anche dell'acido?
Ho letto che per il prosecco è preferibile partire da un vino con acidità intorno a 3 ph. Quale acido usare per il prosecco? acido lattico, tartarico o citrico?

Grazie 1000

Re: Prosecco fai da te

20/10/2016, 11:43

Dipende a che pH è il vino, come lo percepisci e se effettivamente vale la pena.

Le analisi sono necessarie.


Ciao Marco

Re: Prosecco fai da te

20/10/2016, 22:26

BluSnake ha scritto:Le analisi sono necessarie.

Marco,

Visto che l'acidità può variare nel tempo mi conviene fare le analisi prima dell'imbottigliamento, giusto?
Ciao
Floriano

Re: Prosecco fai da te

22/10/2016, 22:43

No ti conviene farle al momento dell'aggiunta dell'acidificazione

Ciao Marco

Re: Prosecco fai da te

22/10/2016, 23:01

scusa, questo significa al primo travaso?

Re: Prosecco fai da te

22/10/2016, 23:03

Dovresti farne una al primo per le analisi generali e poi un'altra al secondo, l'acidificazione consiglio di farla dal secondo travaso in poi.

Re: Prosecco fai da te

25/10/2016, 21:11

in fase di seconda fermentazione in bottiglia con aggiunta di zuccheri e lieviti devo anche considerare il contenuto iniziale di zucchero nel vino?

Se il vino ha un contenuto elevato di zuccheri (e.g. 25-30 gr/l) devo aggiungere solo lievito?
Grazie
Floriano

Re: Prosecco fai da te

26/10/2016, 21:12

Andrebbe fatto un vino secco e poi procedere all'aggiunta mirata di zucchero e lieviti.

Ciao Marco

Re: Prosecco fai da te

29/11/2016, 21:53

BluSnake ha scritto:Dovresti farne una al primo per le analisi generali e poi un'altra al secondo, l'acidificazione consiglio di farla dal secondo travaso in poi.

Fatto.

questo il risultato delle analisi al primo travaso.


Titolo alcolimetrico volumico effettivo % vol a 20 °C: 12,86
Acidità volatile corretta (acido acetico) g/l: 0,31
pH 3,68
Acidità totale (acido tartarico) g/l 5,3
Anidride solforosa totale mg/l 112
Anidride solforosa libera mg/l 15

Cosa mi suggerisci di fare?
ciao
Floriano

Re: Prosecco fai da te

02/12/2016, 23:35

Le analisi sono nella media, vanno relativamente bene e anche la gestione della solforosa è stata buona. Il tutto si ritrova anche in un valore dell'acidità volatile relativamente basso. Potresti aggiungere 50 g/hL di acido tartarico se vuoi aumentare un pò la struttura del tuo vino, altrimenti non farei altri interventi. Limita l'uso di metabisolfito a 2 grammi ogni 100 litri ai travasi.

Ciao Marco
Rispondi al messaggio