Ti chiedo questo perchè se vuoi produrlo in tempo x l'esame non credo farai in tempo

ti posso raccontare la mia esperienza casalinga, magari ti può essere utile. Io ho preso delle mele annurca (non ricordo di preciso la quantità ma + di 20kg comunque ) le ho lavate e tagliate a spicchi grossolani, ci ho messo un po’ di succo di limone (per evitare l'ossidazione, cioè la frutta diventa scura) e le ho lasciate riposare per 6 ore. Dopo ho ridotto quasi in poltiglia le mele con un frullino e le ho messe nel torchio dove ho estratto il succo, ho messo il succo in un contenitore chiuso con un gorgogliatore e dopo 10 giorni circa ho travasato il tutto in un altro recipiente dove il mostro è rimasto per 3 mesi. Alla fine ho filtrato e imbottigliato il tutto e poi…grande bevuta!!
Se vuoi produrre un buon sidro devi seguire alcune regole:
1-Grado zuccherino di partenza della poltiglia intorno a 1050
2-Primo travaso quando il grado zuccherino è intorno a 1030
3-Il Sidro è pronto quando la densità è intorno a 1020
Il mio era leggermente frizzante (1008 circa)
Se non ti è chiaro qualche cosa chiedi pure.