Primo travaso con metabisolfito e cartoni filtranti
04/11/2010, 17:26
Salve, come da oggetto, mi preparo per il primo travaso del rosso. Premetto che, quando pigiato l'uva, abbiamo trattato le vinacce con un mix di 15-20 gr/q.
Il mix di 100 gr. era composto: Potassio Metabisolfito 64% Bentonite 25% Silice Colloidale 10% Tannino 1%
Successivamente abbiamo inoculato Lievito secco di coltura selezionata di Saccharomyces Cerevisiae + attivante.
La fermentazione è praticamente terminata, vino fermo e nessun sprigionamento di CO2. Ora avrei alcuni quesiti da porvi.
Poichè mi accingo ad effettuare il primo travaso contestualmente con pompa a strati filtranti con cartoni n°4. E' il caso aggiungere del metabisolfito di potassio nella ragione di 2-4 gr. per hl ? Il vino da trattare è circa 3 hl, la botte è stata sempre chiusa con tappo colmatore e finita la fermentazione inserita pillola antifioretta. Grazie anticipate
Re: Primo travaso con metabisolfito e cartoni filtranti
05/11/2010, 0:03
Voglio travasare e contemporaneamente filtrare con cartoni n 4 sgrossanti. Il vino non ha nessun cattivo odore e sapore! cosa mi consigli per far prendere meno aria possibile?
Re: Primo travaso con metabisolfito e cartoni filtranti
05/11/2010, 15:52
Mi è stato detto che, aggiungendo metabisolfito potrei bloccare la fermentazione malolattica. E' vero? Allo stesso modo mi è stato sconsigliato di filtrare con cartoni n° 4 quelli sgrossanti per intenderci, poichè tratterrebero i batteri lattici e pertanto impedendo la fermentazione malolattica... Cosa mi consgliate? Che faccio?
Re: Primo travaso con metabisolfito e cartoni filtranti
05/11/2010, 19:21
Per quanto riguarda i cartoni filtranti penso anch'io che non trattengano i betteri lattici, ma essendo un pò profano in materia, volevo sentire il consiglio di qualcuno più esperto.
Come faccio a sapere la quantità presente di solforosa nel vino?
Re: Primo travaso con metabisolfito e cartoni filtranti
05/11/2010, 19:49
Con le analisi relative alla solforosa totale, o se no in via approssimativa devi ricordarti già quanta ne hai messa e in quale forma liquida o in polvere sotto forma di metabisolfito, poichè il rendimento è diverso.