Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

Re: PREZZO UVE DA NORD A SUD.

14/09/2013, 0:25

:o :o :o 120??? :lol: :lol: :lol: Di rapina si tratta!!!

Re: PREZZO UVE DA NORD A SUD.

14/09/2013, 10:11

In provincia si catania, sull'etna, io pago l'uva circa 0,60 centesimi al kg! C'è da dire che posso prenderne qualunque quantità.. ( Ovviamente già raccolta)

P.S. Se qualcuno della provincia di catania coltiva uva e vuol vendermela, mi mandi pure un pm :D

Re: PREZZO UVE DA NORD A SUD.

14/09/2013, 10:32

crovax ha scritto:In provincia si catania, sull'etna, io pago l'uva circa 0,60 centesimi al kg! C'è da dire che posso prenderne qualunque quantità.. ( Ovviamente già raccolta)

P.S. Se qualcuno della provincia di catania coltiva uva e vuol vendermela, mi mandi pure un pm :D


Peccato che sei lontano, noi siamo in Piemonte e avremmo la disponibilità di uva bianca "Erbaluce", incide un pò di più il prezzo, quest' anno non è male l' uva qui in Piemonte, è una buona annata !

Re: PREZZO UVE DA NORD A SUD.

14/09/2013, 10:55

Si PINKO hai capito benissmo che noi buttiamo il sangue un anno ad arare e fare trattamenti per raccogliere le uve e il commerciante onesto ci guadagna quanto noi anzi + di noi. Da me è venuto qualche commerciante calabrese a caricare e l'uva non l'ha pagata più di 45 euro a quintale. Percorre solo quei 250 km e la rivende per 3 volte. CHE BELLO.... :oops:

Re: PREZZO UVE DA NORD A SUD.

14/09/2013, 10:57

aH dimenticavo il bello sai qual'è? Che quando vengono a vedere l'uva ti prendono tutte le scuse per calare il prezzo, il grado è basso c'è un po di marciume, ma quella la da meno di te, la mediazione da pagare, eccc... Vecchia e remota storia di tutti gli anni che sono passati e che verranno.

Re: PREZZO UVE DA NORD A SUD.

14/09/2013, 11:19

Per poter essere onesti e competitivi con le spese di gestione che rigaurdano la gestione di un vigneto i prezzi non dovrebbero scendere sotto i 50-60 cent. al kilo. Ma oggi i paesi esteri sapete che stnno iniziando a produrre uve e sicuramente finirà come il grano che arriva a 8 cent. al kilo. Il futuro è davvero incerto per la viticoltura secondo il mio punto di vista, ma quando penso al vinitaly ironicamente sembriamo i più ricchi d'Italia perchà la bottigli si vende in DECINE DI EURO E L'UVA LA PAGATE A CENTESIMI DI €URO.

UN SALUTO A TUTTI

Re: PREZZO UVE DA NORD A SUD.

14/09/2013, 11:26

ciao Nene,
capisco bene cosa dici, se io devo pagare l'uva a 1,20 € al kg preferisco che l'euro vada a te e i 20 cent al commerciante ............ ma .......... rimane un ma:
l'1,20 era e rimane un prezzo fuori da ogni logica ?
Se a Catania l'uva dell' Etna la pagano ,060 al kg e se la stessa a GioiaTauro la si compra a 0,85 ........ questo significa che mio padre, quella che dicono sia di Cirò, non avrebbe cmq dovuta pagarla più 0,90 € al kg ed anche a quel prezzo sarebbe stata esageratamente cara ?

Re: PREZZO UVE DA NORD A SUD.

14/09/2013, 11:46

Qui da me iniziano a portare adesso l'uva, Merlot, Montepulciano e Trebbiano bianca, la vendono a 0.90€,
conta che la portano dall'Abruzzo / Marche, quindi parliamo di 500 kilometri circa....

Ciao

Re: PREZZO UVE DA NORD A SUD.

14/09/2013, 18:11

Pinco il commerciante fa il prezzo che vuole. Se trova qualcuno che gliela compra allora fa bene a venderla così. Sono le regole del commercio.
Allora a 120-130 euro il quintale da noi è arrivato solo il Pinot Grigio nel 2002 e nel 2003. Annate scrse ed eccezionali. Ti parlo sempre della remunerazione della cantina sociale.
Comunque si, la paghi piuttosto cara. Almeno è buona?

Re: PREZZO UVE DA NORD A SUD.

16/09/2013, 12:16

Vi aggiorno i prezzi di una cantina sociale nei dintorni dove sono io

UVE BIANCHE A 35 €URO Q.LE BASE 18

UVE NERE A 38 €URO Q.LE BASE 20

e questi rimarrano senza alcuna integrazione le altre cantine private mantengono quei prezzi con la differenza delle uve bianche base 20 anzichè base 18.

Non c'è più la qualità dell'uva o bianca o nera.
Rispondi al messaggio