08/02/2014, 18:53
baroreddu ha scritto:caro resuscita-tradizioni,nonostante le varie risposte date dagli esperti hai continuato a postare argomenti che hanno a che vedere con questo benedetto vino cotto,senza renderti conto che la fonte dei tuoi guai.....è proprio il vino cotto(tasto cerca:vino cotto,fermentazione lenta che non parte,botte bomba ecc.ecc.)
la pasteurizzazione è tutta un'altra cosa
08/02/2014, 22:24
08/02/2014, 22:41
JeanGabin ha scritto:panduk ha scritto:Salve a tutti.
Però signoriora ognuno avrà i suoi metodi per fare il vino farà delle affermazioni che magari non sono molto esatte però cerchiamo ora di ritornare al tema centrale perchè state andando FUORI TEMA
.Non vorrei fare l'avvocato del diavolo o fare la parte del moderatore però ...
![]()
Altrimenti andando avanti cosi si degenera sempre di più e non si fanno più discorsii costruttivi (uno degli obiettivi principali del forum).
saluti,
panduk
Chiederemo al moderatore di cancellare qualche commento inopportuno....
08/02/2014, 23:24
09/02/2014, 2:09
DIONISIO ha scritto:Preferisco 100 pastorizzazioni che 0.001 grammi di solfiti. Perderò in sapore ma guadagnerò di sicuro in salute. Il 95% dei vinai aggiunge ai propri vini il metabisolfito perchè costa molto meno di altre tecniche. Questo non vuol dire che sia il miglior metodo anzi.... Addirittura oggi un enologo per fare un vino pensa a "sintentizzare" il suo sapore con tecniche del tipo: Disinfetta con 7 grammi di, filtra con 5 grammi di, schiarisci con 3 grammi di... Questo non è vino! In più queste persone si laureano per fare queste "Porcherie Chimiche", guardate qui:
http://www.sorgentedelvino.it/wp-conten ... dienti.jpg" target="_blank"
e qui:
http://www.my-personaltrainer.it/alimen ... testa.html" target="_blank"
Dite quello che volete ma questa è la realtà...
09/02/2014, 4:43
DIONISIO ha scritto:Preferisco 100 pastorizzazioni che 0.001 grammi di solfiti. Perderò in sapore ma guadagnerò di sicuro in salute. Il 95% dei vinai aggiunge ai propri vini il metabisolfito perchè costa molto meno di altre tecniche. Questo non vuol dire che sia il miglior metodo anzi.... Addirittura oggi un enologo per fare un vino pensa a "sintentizzare" il suo sapore con tecniche del tipo: Disinfetta con 7 grammi di, filtra con 5 grammi di, schiarisci con 3 grammi di... Questo non è vino! In più queste persone si laureano per fare queste "Porcherie Chimiche", guardate qui:
http://www.sorgentedelvino.it/wp-conten ... dienti.jpg" target="_blank"
e qui:
http://www.my-personaltrainer.it/alimen ... testa.html" target="_blank"
Dite quello che volete ma questa è la realtà...
09/02/2014, 13:20
09/02/2014, 13:47
DIONISIO ha scritto:Prima di tutto precisiamo un po: La pastorizzazione avviene per 30 minuti alla temperatura di 60-65 °C per 30 minuti (per chi avesse detto bollitura forse non sa che questa avviene a 100°C). Quindi non c'è alcun sapore di bollito, ma sempilcemente uccide i microrganismi patogeni come fanno i solfiti (che invece si accumulano nell'organismo: Gli effetti negativi sono a lunga scadenza). Secondo: Anche il prosciutto San Daniele è fatto dall'uomo ma non contiene conservanti! Prosciutti scadenti ne contengono a bizzeffe! Quindi più il vino è naturale più è qualitativamente superiore. Ripeto, gli additivi non fanno male anche per anni ma il loro accumulo nell'organismo è causa di patologie. E non venitemi a dire che se un prodotto è fatto dall'uomo bisogna aggiungere porcherie. Ditelo al Parmigiano Reggiano...
09/02/2014, 13:52
09/02/2014, 16:45
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.