chiedo scusa, approfitto di questa discussione per capire precisamente una cosa.
metabisolfito di potassio e pasticca antifioretta non sono la stessa cosa ?
credevo che,al posto di una pasticca magari sciogliere 2 grammi di metabisolfito per dama era la stessa cosa
quindi adesso che ho 4 dame da 54 con il tappo di plastica,aspettando 2 settimane per fare un altro travaso poi devo mettere la pasticca ? e no 2 grammi di metabisolfito come credevo fosse ?
DavideG74 ha scritto:chiedo scusa, approfitto di questa discussione per capire precisamente una cosa.
metabisolfito di potassio e pasticca antifioretta non sono la stessa cosa ?
credevo che,al posto di una pasticca magari sciogliere 2 grammi di metabisolfito per dama era la stessa cosa
quindi adesso che ho 4 dame da 54 con il tappo di plastica,aspettando 2 settimane per fare un altro travaso poi devo mettere la pasticca ? e no 2 grammi di metabisolfito come credevo fosse ?
Saluti
Non sono la stessa cosa. Le pasticche sono antifioretta, i solfiti per mantenere il vino, le pasticche devi cambiarle ogni mese.
giorgiodelput ha scritto:A me sembra più che amaro... Aspro.. Grazie
Se hai la pazienza di darci più indicazioni fin dall'inizio, nel senso che uve sono, come hai vinificato, se hai già travasato, magari troviamo una risposta facile facile...
grazie Gabin...acquistato 2 quintali di uva nero d'avola...fatta fermentare senza raspi nel classico contenitore nero...travasato in damigiana e messo gorgogliatore son passati 20 giorni e hò provato il vino a me sembra aspro..(non so sembra che pizzichi un pò)...ieri messo pasticca antifioretta e settimana prossima eseguirò il primo travaso
Tieni presente che adesso quando farai il primo travaso, per l'assaggio dovrai portarti un pò di vino in casa al caldo, almeno 20° prima di trarre conclusioni sul suo gusto, Aglianico rosso e corposo, se lo degusti in cantina a 15° chiaramente di allappa il palato....
grazie..ho un dubbio e volevo chiedervi, ho due damigiane piene una di 54 L e l'altra di 30...al travaso di sicuro non riuscirò più a riempire quella di 30 perchè avrò del residuo da scartare..posso lasciarla meno colma e mettendo la pastiglia antifioretta non compromette il vino oppure se devo per forza riempirla allora posso recarmi in una vineria dove vendono vino sfuso (del nero d'avola)e aggiungerlo al mio...cosa mi dite di questa operazione??...grazie mille