Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

Re: Pasticche antifioretta

08/03/2014, 10:59

Dario mi è capitato solo una volta. E' possibile che non si sia perfettamente conservata oppure a livello di realizzazione della pasticca c'è stata qualche svista. Non ho idea di cosa è successo :D

Re: Pasticche antifioretta

04/10/2014, 21:31

Io ho usato una sola damigiana di vetro da 54 litri (tutto il resto del vino l'ho messo in una botte inox da 300 litri) e in questa ho usato una pastiglia antifioretta, anche perchè non l'ho riempita fino all'orlo ma mancano una decina di cm. Per ulteriore sicurezza ci ho messo anche il tappo gorgogliatore con dell'acqua.
E' esagerato o addirittura controproducente, oppure può andar bene così?
Saluti e grazie.

Re: Pasticche antifioretta

05/10/2014, 18:42

Se sei sotto di livello non è una buona cosa, meglio prima di tappare definitivamente dividere in recipeinti
più piccoli.
La procedura comunque va bene, appunto tranne che c'è troppa aria tra vino e tappo, metti due pasticche.

Ciao

Re: Pasticche antifioretta

06/10/2014, 21:40

Taglia in recipienti più piccoli a colmare se hai la possibilità come suggerito da Jean :D

Ciao marco

Re: Pasticche antifioretta

07/10/2014, 21:37

Grazie ad entrambi. Visto che tra pochi giorni devo travasare, per ora ho solo aggiunto un'altra pasticca come suggerito. dopo il travaso colmo tutto per bene. a presto!

Re: Pasticche antifioretta

29/10/2014, 19:58

salve...dopo aver fatto fermentare il vino messo in damigiane da 54L.. Con tappo gorgogliatore senza pastiglia antifioretta, l'altro giorno hò assaggiato il vino sembra che pizzichi un pò..è perchè non hò messo la pastiglia????...devo metterla subito o posso aspettare quando travaso al calar della luna...grazie mille

Re: Pasticche antifioretta

29/10/2014, 20:40

Può essere la fermentazione malolattica. In tutti i casi se finita la fermentazione, la pasticca antifioretta va messa.

Ciao Marco

Re: Pasticche antifioretta

29/10/2014, 20:47

grazie...ma dici che poi sparisce quella punta di amaro(pizzica)...o rimane..

Re: Pasticche antifioretta

29/10/2014, 22:15

giorgiodelput ha scritto:grazie...ma dici che poi sparisce quella punta di amaro(pizzica)...o rimane..


Sparisce dopo un travaso di solito, hai travasato?

Ciao

Re: Pasticche antifioretta

29/10/2014, 23:14

Se il vino è amaro la vedo dura farlo scomparire con un travaso :)
Rispondi al messaggio