Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

odore cartoni filtranti

10/10/2016, 11:57

Buongiorno a tutti,

apro questo post per chiedere un consiglio a coloro che hanno più esperienza di me. Ho usato la funzione "cerca" ma non sono riuscito ad avere una risposta alle mie domande.
Sono uno studente di Viticoltura ed Enologia avente la fortuna di avere un piccolo vigneto per mettere in pratica ciò che studio e "sperimentare" quello che mi passa per la testa.
Quest'anno ho provato a produrre un rosato con un leggero residuo zuccherino (fatto soprattutto per le donne di casa :mrgreen:). Quando sono andato a filtrare per allontanare le cellule di lievito ed interrompere la fermentazione (per la prima volta in assoluto, ho comperato proprio quest'anno il classico filtro a cartoni filtranti 20x20), con mia spiacevole sorpresa, il vino che usciva dalla pompa aveva un forte sentore proveniente dai cartoni filtranti.
È qui che voglio farvi una domanda: è successo a qualcuno di voi? Sapere darmi un consiglio sull'uso del filtro così da evitare questo inconveniente? Potrebbe essere causato dalla qualità bassa dei cartoni utilizzati?
La procedura che ho utilizzato è stata quella di bagnare i cartoni (in acqua), montarli e allontanare i primi 3-4 litri di vino (pensando di risolvere il problema legato al sentore di cartone dei filtri).

Vi ringrazio in anticipo. Qualsiasi consiglio è ben accetto :D

Re: odore cartoni filtranti

10/10/2016, 21:15

Ciao Luca,

Se i filtri sono di qualità e sono stati conservati bene, al fresco senza troppa umidità non dovresti avere queste tipologie di problemi. Se invece presentano muffe o colorazioni strane è meglio buttarli direttamente perchè si rischia di contaminare il vino. Quelli che trovi su internet solitamente sono dedicati e non sono di bassa qualità (solo una volta mi è capitato di beccare quelli di qualità inferiore).
Alcune volte dipende anche dal filtro non lavato prima della filtrazione e dai diversi tubi che collegano il filtro, spesse volte non si tende a passare l'acqua internamente ed esternamente a questi.
Alcune volte la causa può essere direttamente l'acqua. Molte volte si lavora in ambienti di cantina, dove l'acqua non viene usata ogni giorno, quindi la prima acqua che esce, è quella che ristagna nei tubi e nelle condutture e non è fresca. La prima porzione va eliminata e usata quella fresca.
Un ulteriore causa è Il recipiente dove vengono bagnati i filtri. Anch'esso deve essere lavato e totalmente pulito prima che ci vada a finire l'acqua che andrà a contatto con i filtri.

E' comunque buona pratica bagnare i filtri con l'acqua e poi eventualmente eliminare il primo paio di litri che escono dal filtro.

Ciao Marco


NB. grazie per essere uno dei pochi ad usare il tasto cerca :lol:

Re: odore cartoni filtranti

10/10/2016, 21:40

BluSnake ha scritto:Ciao Luca,

Se i filtri sono di qualità e sono stati conservati bene, al fresco senza troppa umidità non dovresti avere queste tipologie di problemi. Se invece presentano muffe o colorazioni strane è meglio buttarli direttamente perchè si rischia di contaminare il vino. Quelli che trovi su internet solitamente sono dedicati e non sono di bassa qualità (solo una volta mi è capitato di beccare quelli di qualità inferiore).
Alcune volte dipende anche dal filtro non lavato prima della filtrazione e dai diversi tubi che collegano il filtro, spesse volte non si tende a passare l'acqua internamente ed esternamente a questi.
Alcune volte la causa può essere direttamente l'acqua. Molte volte si lavora in ambienti di cantina, dove l'acqua non viene usata ogni giorno, quindi la prima acqua che esce, è quella che ristagna nei tubi e nelle condutture e non è fresca. La prima porzione va eliminata e usata quella fresca.
Un ulteriore causa è Il recipiente dove vengono bagnati i filtri. Anch'esso deve essere lavato e totalmente pulito prima che ci vada a finire l'acqua che andrà a contatto con i filtri.

E' comunque buona pratica bagnare i filtri con l'acqua e poi eventualmente eliminare il primo paio di litri che escono dal filtro.

Ciao Marco


NB. grazie per essere uno dei pochi ad usare il tasto cerca :lol:


Ciao Marco, grazie della risposta.
A questo punto sarà stata colpa della bassa qualità dei cartoni (era un pacco datomi in omaggio con la pompa).
Provvederó ad acquistare dei nuovi cartoni.
Per l'igiene sono abbastanza fissato. Dopo aver usato una qualsiasi attrezzatura la lavo sempre con acqua e metabisolfito, pompa compresa (se uso la pompa per mosti in fermentaIone faccio sempre il lavaggio con soda-citrico-acqua).

Re: odore cartoni filtranti

11/10/2016, 12:08

Se lavi attrezzatura con acqua e metabisolfito ricordati di usare insieme anche del citrico, altrimenti il metabisolfito non lavora a pH neutro.

Ciao Marco
Rispondi al messaggio