Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

Mosto a 18 18.7 gradi babo

18/09/2015, 18:09

Salve a tutti, quest'anno il mosto, pur avendo fatto un ottima annata, con uve si può dire in un buono stato (un po di cocciniglia, qualcuna con botrite, qualcuna con acini passiti che ovviamente ho selezionato), segna con il mostimetro 18 gradi babo mentre con refrattometro 18.5/18.7.
Visto che lo scorso anno dopo la pigiatura mi ha dato 20 sono un po preoccupato...
Non so perché ma sembra un contenuto alcolico per un vino rosso molto basso, poi non so.
In ogni caso ho effettuato la misurazione dopo aver aggiunto il metabisolfito di potassio, non saprei se stravolge il calcolo, non credo. Chiedo a voi esperti di risolvermi questi dubbi enologici :)

Ora non mi resta che lasciar macerare le uve e seguire le temperature con due follature quotidiane, una mattutina e una serale.

Re: Mosto a 18 18.7 gradi babo

18/09/2015, 20:39

Io per il vino in casa, aggiungo lo zucchero, preferisco raccogliere un pò prima, avere un'acidità sostenuta e uva più sana :D. Il metabisolfito non va a compromettere la lettura del grado zuccherino; la temperatura invece sì.

Ciao Marco

Re: Mosto a 18 18.7 gradi babo

20/09/2015, 19:31

Dovrebbe comunque uscire un vino da 12 12.5 di grado alcolico o no?
Secondo te conviene coprire con un telo il mosto in fermentazione o posso tranquillamente lasciarlo fermentare aperto?
Lascio sempre circolare corrente nella cantina, mantenendo aperte le finestre in fondo e il garage...

Re: Mosto a 18 18.7 gradi babo

20/09/2015, 19:56

Metti un telo a protezione

Ciao

Re: Mosto a 18 18.7 gradi babo

20/09/2015, 22:38

Come mai?

Re: Mosto a 18 18.7 gradi babo

21/09/2015, 0:55

Perchè il cappello a contatto con l'ossigeno potrebbe farti girare il vino in aceto, anche il locale non andrebbe
arieggiato, se non prima di soggiornarci.

Ciao

Re: Mosto a 18 18.7 gradi babo

21/09/2015, 6:54

Cavolo. .. lo scorso anno non l ho messo ed è andato tutto benissimo. .. Mi auguro che la cosa vada bene anche quest anno... eventualmente come mi rendo conto? L ho coperto da stanotte con un telo. .. sta fermentando da due giorni. In ogni caso eseguo due.follature al giorno quindi mi auguro che siano tali da non compromettermi il mosto solo per averlo lasciato scoperto una giornata

Re: Mosto a 18 18.7 gradi babo

21/09/2015, 9:39

Cerca di aumentare il numero di follature, se senti odore di aceto elimina la parte superiore delle bucce a contatto con l'ossigeno. Vedrai andrà benissimo.


Ciao Marco ;)

Re: Mosto a 18 18.7 gradi babo

21/09/2015, 9:56

Percepisco un forte odore di anidride carbonica che mi stappa quasi il naso, quando apro il telo ora. Comunque è coperto e soltanto quando scendo in cantina sento un odore di fermentazione. Ma non sembra acetico... O almeno cosi sembra :D
Per quanto riguarda le follature, ne faccio sempre due minimo, ma se dovessi farne una terza e poi tornare a due non succede niente?

Re: Mosto a 18 18.7 gradi babo

21/09/2015, 10:48

No assolutamente no ;)
Rispondi al messaggio