Ciao Gianpaolo,non avevo visto la risposta...
per prima cosa ti faccio un mega in bocca al lupo per il tuo progetto!!

e quando farai il tuo vino fammi sapere, sarei felice di assaggiarlo!
per quanto riguarda lo spumante direi che hai fatto bene a raccogliere anticipatamente.
la temperatura hai fatto bene ad abbassarla...22°C è ancora un pò alta, ma va abbastanza bene.
hai usato dei lieviti selezionati?
se fai dello spumante a dosaggio zero...funziona così: o puoi riempire le bottiglie sboccate con dell'altro spumante della stessa partita o te le bevi direttamente come hai fatto fino ad oggi e lo spumante andrebbe tutto bevuto proprio alla sboccatura!

ovvio che una cantina non può darti la bottiglia e dirti di farti la sboccatura da solo. poi c'è da dire che anche il liqueur d'expedition dona caratteristiche di pregio allo spumante quindi anche quello influisce positivamente!
per la svinatura bisogna che il vino arrivi a fine fermentazione.
poi a primavera puoi fare la rifermentaizone in bottiglia.
per la liqueur de tirage....vedo come posso aiutarti, poi ti faccio sapere!
ma quest'anno quindi hai fatto una base spumante, giusto?
hai interrotto la fermentazione o hai aspettato che consumasse tutti gli zuccheri?
ciao!