ciao a tutti è arrivato il momento di preparare le botti, mi è stato consigliato di lavarle nel seguente modo: primo lavaggio con soda caustica a 60°C Risciacquo secondo lavaggio con acido solforico 40°C Risciacquo. a me pare un po strano il lavaggio con l'acido solforico, voi che ne pensate? grazie ciao
io di solito le lavo con un prodotto già pronto, il tutto a 40° un paio di volte, finchè l'acqua non esce pulita, poi dipende anche dalla entità della botte. Anche il prodotto che uso contiene soda caustica.
Non ho ancora provato ma un produttore di doc della mia zona mi ha consigliato, per le botti di legno, un lavaggio con un infuso fatto con le foglie di pesco
allora ho appena finito di fare tutto, ho comprato i prodotti in un consorzio, apositi per il lavaggio delle boti il primo è della soda e l'altro acido solforico oviamente sono a bassa concentrazione (non puri) ed hanno veramente pulito bene o meglio quando ho svuotato le soluzioni e le acque di risiacquo venivano fuori delle vere e proprie incrostazioni. ciao a tutti e buona vinificazione.
vedo che ai consorzi trovate sempre tutto.. solo quello di Pistoia è sfornito di tutto? Cmq io credo che per il legno conti molto tanta acqua calda. Io il tino di legno alla fine l'ho lavato esclusivamente con acqua riempiendolo e svuotandolo per diversi giorni