 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
GoodWine
Iscritto il: 15/09/2011, 17:11 Messaggi: 107
|

Buonasera a tutti, Scrivo qui per chiedere informazioni su un mio progetto, Abito in una zona a vocazione vitivinicola, olearia e di allevamento ovino, e ho notato che non c'è nessuno centro di consulenza in zona, io e alcuni amici (chi laureato in agraria, chi in enologia, chi in zootecnia) avevamo intenzione di aprire un centro consulenza per tutti i piccoli produttori della zona, che siano pastori, piccoli viticultori, o olivicultori.
La consulenza riguarderebbe:
Analisi di laboratorio - Enologiche - Lattiero casearie - patologiche (animali e vegetali) - del suolo
Consulenza - su periodi di lavorazione - periodi e metodi di trattamento - ecc..
Ho scritto in questa sezione perchè il l'attività avrebbe un'impronta basata soprattutto sull'enologia e la viticoltura. Il laboratorio non dovrà essere certificato, avrà più che altro lo scopo di aiutare a capire meglio come intervenire.
che so, fare un E.L.I.S.A. non avrebbe lo scopo di certificare una malattia, ma quello di essere sicuri dell'intervento da effettuare.
Quello che mi serve è un consiglio su come muovermi per riuscire nell'impresa.
|
15/09/2011, 17:25 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69080 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Io vi consiglierei prima di visitare qualche laboratorio simile e farvi prima un'idea sulle dimensioni, attrezzature necessarie, e quindi costi. Poi, se siete giovani, informarvi se c'è qualche sostegno per imprese avviate da giovani (in molte Regioni ci sono). Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
15/09/2011, 17:39 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|