Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

grado alcolico

04/11/2014, 12:59

Possibile che il mosto una volta finita la fermentazione mi misurava 12 di alcool e ora dopo il primo travaso è scesa a dieci? Com è possibile?

Re: grado alcolico

04/11/2014, 21:37

Scusa, ma il primo travaso, quando lo hai fatto?
Tenendo presente che 12° o 10 gradi non sono pochi a fermentazione finita, può essere che hai sbagliato qualcosa nella misurazione, può essere che la temperatura era diversa, oppure non è impossibile che la fermentazione è continuata lentamente e ha trasformato un altro po' di zucchero in alcol.
Certamente BluSnake ti saprà dare risposte più precise
Saluti
Pedru

Re: grado alcolico

04/11/2014, 23:58

Sì esatto può essere dovuto al fatto che
A) la temperatura di lettura era diversa
B) lo strumento perde accuratezza all'aumentare del grado alcolico.

Ciao Marco

Re: grado alcolico

10/11/2014, 19:48

salve,approfitto di questa discussione per fare la mia domanda,"sto imparando" pian pianino tolgo il disturbo magari arrivando al punto che posso dare effettivamente una mano nel rispondere :oops:

ho misurato il grado alcolico del mio vino "montepulciano d abruzzo" alla temperatura di 14,5, 14,5 perchè penso che mentre eseguo la misura sale di quel mezzo grado e quindi effettivamente 15,il risultato è 14 gradi, diluendo al 50% 7 quindi ci siamo.

su wikipedia leggo che il montepulciano dovrebbe dare 11 gradi,ma credo si riferisce al minimo però 14 gradi a me sembrano un pochino troppi,di solito quando compro/avo il vino vado sempre verso il montepulciano perchè a me piace sia il sapore ed anche che è sempre un 12 12,5 ma mai visto una bottiglia di vino montepulciano d abruzzo 14 gradi :roll:

Saluti

Re: grado alcolico

16/11/2014, 10:18

Le gradazioni alcoliche sono un parametro molto aleatorio e molto variabile nel corso delle annate. Ovviamente le varietà precoci tenderanno a raggiungere prima un grado alcolico accettabile, mentre altre varietà più tardive potrebbero non raggiungerlo.

Ciao Marco

Re: grado alcolico

17/11/2014, 8:55

Grazie per la risposta,quindi se ho capito bene il mio vino nel tempo c'è il caso che scende di gradazione arrivando poi ad una gradazione accettabile ?

Saluti

Re: grado alcolico

17/11/2014, 21:53

Nel corso dell'affinamento del vino si può osservare un piccolo calo di gradazione alcolica.

Nel mio precedente intervento mi riferivo al range di gradazione alcolica che si può raggiungere dalla stessa varietà in annate diverse. Ad esempio, uve barbera potrebbero avere un grado zuccherino molto diverso tra l'anno 2011 e l'anno 2012.


Ciao Marco
Rispondi al messaggio