 |
Autore |
Messaggio |
PrimaVolta
Iscritto il: 22/10/2012, 13:23 Messaggi: 65
|
Questa mattina abbiamo vendemmiato....
40 sangiovese + 40 montepulciano + 20 merlot...
5 quintali circa.. abbiamo misurato i gradi babo e ci ha segnato 16,2, la temperatura della cantina era intorno i 20 gradi quindi la correzione di 0,2 giusto?
che facciamo? secondo voi bassa, interveniamo (aggiungendo zucchero, se si in che quantita? 1,7 kg per quintale? ) oppure lo lasciamo cosi?
grazie mille..
|
15/09/2013, 18:49 |
|
 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Dipende dall'uso che ne volete fare....
1.8 kilo zucchero per grado...
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
15/09/2013, 20:48 |
|
 |
resuscitatradizioni
Iscritto il: 28/09/2012, 19:12 Messaggi: 604 Località: Treglio (Ch)
|
_________________ Mauro
Roba vecchia muore a casa dei pazzi...!
|
15/09/2013, 20:51 |
|
 |
PrimaVolta
Iscritto il: 22/10/2012, 13:23 Messaggi: 65
|
come si può spiegare un valore babo così basso? quindi lo zucchero lo devo aggiungere  se non voglio buttare via tutto? 
|
15/09/2013, 20:54 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
PrimaVolta ha scritto: come si può spiegare un valore babo così basso? quindi lo zucchero lo devo aggiungere  se non voglio buttare via tutto?  C'è qualcosa che non torna, quando avete pressato non avete assaggiato / visto come era l'uva, era matura o no? al gusto, al tatto, a tutto....? Potrebbe essere un errore, hai ripetuto il test? ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
15/09/2013, 21:00 |
|
 |
resuscitatradizioni
Iscritto il: 28/09/2012, 19:12 Messaggi: 604 Località: Treglio (Ch)
|
Io opterei per la seconda opzione che ti risparmierebbe anche l'uso di solfiti, però attenzione, tu parli di temperatura di cantina ma quello che fa fede è la temperatura del mosto. In genere i mostimetri sono tarati per una temperatura di mosto di 15°, ai quali vanno sottratti 0,1 per ogni grado infreriore e sommato 0,2 per ogni grado superiore. Rifai i tuoi calcoli. Ciao!!!!
_________________ Mauro
Roba vecchia muore a casa dei pazzi...!
|
15/09/2013, 21:04 |
|
 |
PrimaVolta
Iscritto il: 22/10/2012, 13:23 Messaggi: 65
|
JeanGabin ha scritto: PrimaVolta ha scritto: come si può spiegare un valore babo così basso? quindi lo zucchero lo devo aggiungere  se non voglio buttare via tutto?  C'è qualcosa che non torna, quando avete pressato non avete assaggiato / visto come era l'uva, era matura o no? al gusto, al tatto, a tutto....? Potrebbe essere un errore, hai ripetuto il test? ciao l'uva l'abbiamo comprata da un'azienda agricola, e questa mattina c'erano altre 15 persone a comprare! se non fosse stata matura mi avrebbero detto che la avrebbero avuto la settimana dopo! l'uva era matura, buona e in buona salute! il chicco rotto molto appiccicoso e dolce! a questo punto credo che abbiamo sbagliato la misurazione, però è difficile sbagliare! riempito il cilindro di succo d'uva ( mosto, senza buccia) fino all'orlo e poi messo in piano e inserito lo strumento di misura! cmq domani pom riprovo e vediamo!
|
15/09/2013, 21:06 |
|
 |
Michele85
Iscritto il: 24/08/2013, 14:52 Messaggi: 153 Località: Piacenza
|
come fai a dire che è dolce al gusto? hai assaggiato gli acini più belli? il grappolo tende ad avere un grado babo più alto nella parte superiore ed essere praticamente brusco nella parte inferiore. a 16 non puoi sentirlo dolce.
_________________ "L'unico modo di allungarci la vita, è cercare di non accorciarla"
|
16/09/2013, 8:06 |
|
 |
PrimaVolta
Iscritto il: 22/10/2012, 13:23 Messaggi: 65
|
ne ho assaggiato qualcuno e erano dolci!
cmq questo pomeriggio prendiamo di nuovo al misura e vediamo il da farsi!
|
16/09/2013, 9:56 |
|
 |
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2839 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
Se fosse vero quel dato babo li ti verrebbe fuori un vino sui 10,5 gradi circa. Si può anche fare ma un vinello così avrebbe difficoltà a superare indenne la pasqua. Però si può anche fare, da noi vinificano prosecchi a 9,5 gradi. Se è così basso io aggiungerei zucchero nelle dosi che ti hanno indicato.
|
16/09/2013, 13:26 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |