Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

galleggiante ad aria

24/08/2015, 13:03

Ho un contenitore inox da 200Lt classico con coperchio copripolvere e coperchio interno.
L'anno scorso ho usato l'olio come galleggiante ed è stata una vera porcheria. A parte il costo ho "inguacchiato" di olio tutto quanto: tubi, pompa, rubinetto, imbuti,ecc,ecc.
(a proposito qual'è il modo corretto per estrarre l'olio dal contenitore, avendo ancora 50lt di vino dentro?)

Quest'anno non vorrei ripetere l'esperienza e vorrei passare al galleggiante ad aria: siccome non ho mai visto un sistema ad aria la domanda banale che vi pongo è: posso usare lo stesso contenitore e comprare semplicemente un galleggiante ad aria?
Grazie a chi vorrà rispondermi.

Re: galleggiante ad aria

24/08/2015, 15:00

ventoh ha scritto:Quest'anno non vorrei ripetere l'esperienza e vorrei passare al galleggiante ad aria: siccome non ho mai visto un sistema ad aria la domanda banale che vi pongo è: posso usare lo stesso contenitore e comprare semplicemente un galleggiante ad aria?
Grazie a chi vorrà rispondermi.

Si devi solo comprare il galleggiante ad aria. L'ho fatto anche io, non mi è piaciuto per niente l'olio.
Per 50 litri secondo me ti conviene spostarlo in una damigiana, aspettare una giornata che tutto l'olio risale e poi utilizzare un leva olio tipo questi che funzionano abbastanza bene
Immagine

Re: galleggiante ad aria

24/08/2015, 15:13

ok, quindi devo comprare un kit con galleggiante, pompa, camera d'aria e valvola se non ho capito male

Come si dovrebbe usare il leva olio?

Re: galleggiante ad aria

26/08/2015, 15:00

ventoh ha scritto:ok, quindi devo comprare un kit con galleggiante, pompa, camera d'aria e valvola se non ho capito male

Come si dovrebbe usare il leva olio?

Esatto i kit ad aria dovrebbero comprendere il tutto.
Per il leva olio inserisci il tubetto verticale inferiore nel collo della damigiana di modod che aatraversi l'olio e arrivi a filo del vino e aspiri con la bocca dal tubetto superiore. In pratica aspiri l'olio come se usassi una cannuccia, solo che l'olio si raccoglie nel serbatoio

Re: galleggiante ad aria

27/08/2015, 16:43

ok, proverò grazie :)
Rispondi al messaggio