all'ora il ph misura l'acidità dell'ambiente vino inteso come presenza di cationi acidi o basici, non influisce tantissimo sui sapori e sui profumi del vino quanto sui colori e sulla capacità di fermentare in modo ottimale.
L'acidità Fissa misura la presenza di Acidi come il Tartarico, Citrico ecc, questi acidi influenzano notevolmente l'aspetto organolettico del vino.
i due valori non sempre sono correlati, un vino può avere un pH di 3.2 (abbastanza basso) e un acidità fissa di 5 g/l di HTH, quindi una bassa acidità fissa (il vino sarà piatto), ma un elevato grado di acidità intesa come pH.
Ci sarebbe poi un discorso lungo da fare sull'acidità dei diversi acidi, e su come questi influiscano in maniera diversa su pH e caratteristiche organolettiche, ma per questo ti consiglio un buon libro di chimica enologica,

sicuramente li è spiegato meglio di quanto possa farlo io..
