Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 21/02/2025, 16:18




Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
FERMENTAZIONE MALOLATTICA!!!! HELP!!!!! 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 16/12/2010, 17:22
Messaggi: 88
Località: Colline di Barlassina (MB)
Rispondi citando
Buonasera a tutti,
l'anno scorso ( vendemmia 2013) ho prodotto circa 40 litri di Montepulciano, l'ho lasciato tutta estate in cantina nell'attesa che la fermentazione malolattica facesse il suo corso, ma oggi assaggiandolo ho notato che da maggio ad adesso non è cambiato granchè, anzi direi che è praticamente uguale, il ciò vuol dire che la fermentazione malolattica non si è svolta. PERCHE'??? premetto che la cantina ha una temperatura costante di circa 20-22°. COME MAI NON SI E' SVOLTA??? COSA POSSO FARE PER FAR SI CHE COMINCI A SVOLGERSI???

Ringrazio anticipatamente

Mandi

Riccardo


05/09/2014, 19:15
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Mah... l'unico consiglio che mi sento di darti è di fare delle analisi del vino....
Prova a spiegarci come fai assaggiando il vino a capire se è o non è avvenuta la malolattica, io sono curioso....

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


05/09/2014, 20:55
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/12/2010, 17:22
Messaggi: 88
Località: Colline di Barlassina (MB)
Rispondi citando
Innanzitutto grazie x l'attenzione! :)
lo capisco perché è ancora acerbo, ha ancora troppa acidità!
dite che ad aspettare o a metterlo in un ambiente più caldo non cambi???


05/09/2014, 21:21
Profilo

Iscritto il: 26/11/2011, 18:47
Messaggi: 1945
Località: SouthWest Montana
Rispondi citando
Perchè non cominci con una ricerca usando il link rosso CERCA in cima alla pagina?
Maddmax

_________________
Termopili 480 AC
Poitiers AD 732
Vienna AD 1683


05/09/2014, 23:52
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/12/2010, 17:22
Messaggi: 88
Località: Colline di Barlassina (MB)
Rispondi citando
preferirei avere risposte piuttosto che andare a spulciare nei post vecchi!!!!!
grazie

riccardo


06/09/2014, 13:26
Profilo

Iscritto il: 26/11/2011, 18:47
Messaggi: 1945
Località: SouthWest Montana
Rispondi citando
Ti sembrerà strano, fors' anche inconcepibile, ma non tutti quelli che mettono volentieri in comune le proprie conoscenze sul forum, sono altrettanto ansiosi di fare i camerieri.
Maddmax1

_________________
Termopili 480 AC
Poitiers AD 732
Vienna AD 1683


06/09/2014, 13:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/12/2010, 17:22
Messaggi: 88
Località: Colline di Barlassina (MB)
Rispondi citando
allora non farò più domande, a parere mio un forum serve proprio ad avere risposte da gente più esperta , ma quisembra che nessuno sia disposto a farlo :?


06/09/2014, 14:26
Profilo

Iscritto il: 28/08/2011, 12:27
Messaggi: 2620
Località: potenza
Formazione: tecnico sistemi energetici
Rispondi citando
le cause sono molte,come ad esempio temperatura,eccesso di metabisolfito oppure filtrazione troppo spinta...

_________________
DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE


06/09/2014, 18:47
Profilo
Sez. Industria Enologica
Sez. Industria Enologica
Avatar utente

Iscritto il: 05/12/2009, 22:37
Messaggi: 3378
Località: Mildura (Australia)
Formazione: Enologo
Rispondi citando
La malolattica potrebbe essere avvenuta senza essertene accorto (ad esempio quando ci sono dosi molto basse di acido malico) oppure potrebbe non essere avvenuta, ma in quel caso solo con le analisi puoi verificare ciò. Nel caso il vino risulta ancora molto acido puoi aspettare a berlo, sicuramente migliorerà nel tempo, se poi vuoi strafare, potresti fare un inoculo con dei batteri lattici selezionati :)

Ciao Marco

_________________
Marco Sollazzo

"L'acqua di un fiume si adatta al cammino possibile, senza dimenticare il proprio obiettivo: il mare."

La Fermentazione alcolica: http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num_1_2014_issuu/47?e=10353070/8586664
I solfiti in enologia: http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num2_2015_issuu/41?e=10353070/10697222
La Fermentazione malolattica: http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num3_issuu/45?e=10353070/13515284
Il Vino Fai da Te: http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num4_issuu/38?e=10353070/32332678
Le Analisi del Vino: http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_nr_5_issuu/43?e=10353070/36962323
La gestione del vino dopo la fermentazione alcolica: https://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_6_issuu/40
Elementi pratici per la filtrazione del vino: https://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_gennaio_2018_issuu/34
Gli errori più comuni nella produzione di vino: https://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_luglio_2018_issuu/35
Le sostanze polifenoliche nel vino: https://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_gennaio_2019/28
Imbottigliamento e stabilizzazione tartarica: https://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_luglio_2019/24
L'instabilità proteica nei vini: https://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_dicembre2020/25


06/09/2014, 22:06
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Insomma, fai le analisi....

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


06/09/2014, 22:34
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy