buonasera a tutti ho pigioderaspato una settimana fa 300 kg di uva nera carignano del sulcis e ho notato che il "cappello" era molto debole: non spingeva verso l'alto e le bucce non si sono separate dal mosto liquido come normalmente succede. Mi hanno consigliato di utilizzare un nutrimento per lievito che ho acquistato ma, per sentito dire, questo nutrimento va attivato secondo una procedura che non mi è stata spiegata e istruzioni sulla confezione non cene sono. Chiedo consiglio sia per il problema del "cappello" e la procedura di attivazione del nutrimento del lievito. Grazie e saluti Renzo
Il nutrimento per il lievito va associato all'inoculazione del lievito. Se è una settimana che è fermo, ti consiglio di fare un inoculo se ti è possibile con lievito Bayanus, poichè potrebbe già aver fermentato e prodotto alcool, prepare l'inoculo in acqua e zucchero oppure una parte di mosto, un litro, litro e mezzo circa e aggiungere alla massa.
grazie Jean Gabin ho in casa del cerevisius come lievito, può andare bene? Il nutriente lo aggiungo all'attivazione dei lieviti con acqua e zucchero e poi miscelo il tutto con il mosto? Renzo