 |
 |
 |
fermentazione alcolica e malolattica
Autore |
Messaggio |
Francesco
Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
|
Ciao p1er74, se indica valori sotto lo zero vuol dire che la fermentazione è finita. Saluti Francesco
_________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora.
|
11/10/2010, 22:28 |
|
 |
|
 |
Lisa83
Iscritto il: 12/08/2009, 21:35 Messaggi: 597 Località: Marche
Formazione: Laurea
|
Ciao p1er74
Se non hai avuto problemi direi che il tuo modo di lavorare va bene.
A presto!
|
12/10/2010, 11:16 |
|
 |
satao
Iscritto il: 20/10/2010, 22:31 Messaggi: 2
|
Oltre le follature sarebbe opportuno fare anche due rimontaggi al giorno, e non coprire durante la fermentazione tumultuosa, in questa fase i lieviti hanno bisogno di ossigeno e le impurità andranno via con con i travasi, mentre la malolattica avviene lentamente dopo la svinatura appunto come diceva Francesco con temperature prossime ai 18/20 gradi con basso dosaggio di metabisolfito e meno di 50mg/l di anidride carbonica, potrà concludersi in pochi giorni o durare mesi a seconda delle condizioni. In questa fase si utilizza qualsiasi contenitore che eviti il contatto con l'ossigeno ma permetta l'uscita all'anidride carbonica. (và bene la damigiana con tappo gorgogliatore) Ciao Lorenzo
|
21/10/2010, 23:07 |
|
 |
Lisa83
Iscritto il: 12/08/2009, 21:35 Messaggi: 597 Località: Marche
Formazione: Laurea
|
secondo me su una massa così piccola è un pò problematico fare dei rimontaggi.
ciao
|
21/10/2010, 23:52 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|