Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

Re: Dubbi Preparazione Sidro

05/12/2009, 18:23

finalmente l'ho imbottigliato! alla fine ho aspettato circa 2 mesi o poco +, è venuto un pochino amaro e con gradazione alcolica abbatanza elevata, la prossima volta per farlo diventare + dlce e - alcolico devo mettere + zucchero e farlo fermentare - tempo?

Re: Dubbi Preparazione Sidro

05/12/2009, 18:34

per ridurre il grado alcolico e aumentare la dolcezza del prodotto è sufficente aggiungere sciroppo di glucosio che non viene convertito in alcol... correggetemi se sbaglio, se aggiungi più zucchero e lo tieni meno giorni conta poco, gli zuccheri rimarrebbero e si trasformerebbero in alcol...
a tua disposizione

Re: Dubbi Preparazione Sidro

06/12/2009, 1:03

ah ho capito, ma questo sciroppo di glucosio dove lo posso reperire?

Re: Dubbi Preparazione Sidro

06/12/2009, 1:34

in delle drogherie abbastanza grandi... oppure prova a chiedere con un fornaio della zona... lui dovrebbe averlo per fare le torte...

Re: Dubbi Preparazione Sidro

20/01/2010, 0:54

ciao Gimmy88,
l'anno scorso ho provato anch'io l'esperienza del sidro, sia partendo dalla polpa delle mele che dal succo acquistato ed in entrambi i casi non è venuto tanto male!
Ricordo un particolare che forse ti può essere utile: se ti dovesse capitare di rifarlo, al momento dell'imbottigliamento, aggiungi un cucchiaino di zucchero e poi tappa la bottiglia con tappo a corona: otterrai un ottimo sidro frizzante,con schiuma simile ad alcune birre chiare.
Luke

Re: Dubbi Preparazione Sidro

20/01/2010, 14:46

Luke ha scritto:ciao Gimmy88,
l'anno scorso ho provato anch'io l'esperienza del sidro, sia partendo dalla polpa delle mele che dal succo acquistato ed in entrambi i casi non è venuto tanto male!
Ricordo un particolare che forse ti può essere utile: se ti dovesse capitare di rifarlo, al momento dell'imbottigliamento, aggiungi un cucchiaino di zucchero e poi tappa la bottiglia con tappo a corona: otterrai un ottimo sidro frizzante,con schiuma simile ad alcune birre chiare.
Luke


occhio però a non esagerare... io l'ho fatto e la cantina sembrava un campo minato... era talmente concentrato di gas che come soffiava il vento esplodevano le bottiglie...

Re: Dubbi Preparazione Sidro

18/02/2010, 22:01

con l'aumento della temperatura mi stò per accingere pure io a fare dell'ottimo sidro :D

mi chiedevo:

visto che le mele biologiche costano e son rare se usare quelle di filiera normale
e da qui la domanda tesa a realizzare un prodotto più sano:

voi quando le frullate per il sidro, prima le pelate? o frullate anche la buccia?

Re: Dubbi Preparazione Sidro

18/02/2010, 23:06

Ciao bluu,
perchè non guardi qui se c'è qualche azienda dalla quale poter comprare delle mele con il bollino "Filiera Corta" ? :)
>> Aziende agricole con produzione di frutta
Ciao

Re: Dubbi Preparazione Sidro

19/02/2010, 14:58

io uso le mele senza sbucciarle!
ho seguito questa ricetta,
http://www.rivistadiagraria.org/riviste ... brica=2006
ed è venuto molto buono!
in ogni caso dagli un'occhiata perchè ci sono indicazioni utili per la preparazione.
Riguardo all'acquisto delle mele io le comprai direttamente da un agricoltore, della varietà stayman. erano ottime, anche se non biologiche :( .
Comunque ti consiglio anch'io la filiera corta!sopratutto quando, come in questo caso, ne devi acquistare un discreto quantitativo (io ne comprai tre cassette).
a presto,
Luca

Re: Dubbi Preparazione Sidro

31/03/2011, 0:22

Salve Vorrei prepararmi un sidro "australe"
secondo la preparazione proposta in quesesto articolo di Cristina Coleschi: http://www.rivistadiagraria.org/riviste ... brica=2006
mi sorgono peró alcuni dubbi:
1- prima di collocare il tappo colmatore o gorgogliatore e`necessario lascare la damigiana aperta uno o due giorni per favorire l'uscita dei sedimenti , gia che la fermentazione iniziale émolto potente?
-2 è consigliabile fare dei travasi sempre prima del tappo gorgogliatore? o potrebbe andare a discapito della riuscita della fermentazione?
spero che sia ancora attivo questo topic!!
saluti a tutti dal Cile
Rispondi al messaggio