salve, sono un ragazzo che recentemente ha preso la passione vino e birra. la birra già la faccio in casa con risultati più che accettabili e ora vorrei cimentarmi nella produzione di vino
vi spiego il problema: il vino dalle mie parti non l'hanno mai fatto o comunque non l'hanno mai fatto buono (al punto che bisogna proprio buttarlo per quanto è cattivo).. ma credo più per ignoranza che altro. ho un terreno in provincia di salerno a 200m sul livello del mare, è una zona marittima comunque. quindi caldo torrido d'estate
da quello che si dice il vino ha bisogno del freddo, quindi in quella zona non potrà mai venire bene e bla bla bla... ma allora i vini i siciliani e i sardi come li fanno? penso al moscato di siracusa o al vermentino di gallura ad esempio.. ma senza andare troppo lontano penso ai vini di sorrento o al verbicaro nel cosentino, io abito nel basso cilento quindi sto proprio in mezzo
ho avuto alcune dritte ma vorrei sapere: il terreno è così importante, al punto che un po più a nord o un po più a sud il vino esce buono e in mezzo no? perchè c'è anche la possibilità che da me effettivamente non esca a questo punto.
dovrei fare una analisi del terreno? dove si può fare e quanto costa? con questa analisi si può vedere che tipo di vitigno piantare?
se esiste qualche libro, qualche dispensa online vi pregherei di segnalarmela

altrimenti dovrò pagare davvero un agronomo per farmi un po di vino decente data la completa ignoranza in materia (questa ignoranza è estesa in tutta la mia zona purtroppo come ho già detto)
attendo delucidazioni
