Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

Consiglio su analisi e sapore vino

24/11/2014, 20:58

Buonasera, scrivo per chiedere consigli su un vino da me prodotto, premetto che sono pochi anni che lo faccio,mai avuto problemi. Quest'anno ne ho fatto un pò di più ed ho avuto purtroppo una brutta sorpresa.
Pochi giorni fà ho fatto il primo travaso e assaggiandolo mi sono accorto che ha un sapore molto acido così ho fatto fare delle analisi e questi sono i valori:

BIANCO
grado alcolico 11,88
acidità totale 7,2
acidità volatile 0,42
SO2 libera 16
SO2 totale 64

ROSSO
grado alcolico 12,1
acidità totale 8,2
acidità volatile 0,48
SO2 libera 10
SO2 totale 50

Mi hanno detto che l'acidità totale è molto alta, cosa potrei fare per abbassarla e rendere il vino un pò più bevibile?

Re: Consiglio su analisi e sapore vino

24/11/2014, 21:13

Da dove scrivi?
Che varietà hai?
Fai conto che quest'annata é stata piovosa in tante zone e con poco sole,
la conseguenza può darsi che le uve non avessero raggiunta la perfetta maturità.
Comunque credo che se non ha fatto la malolattica devi attendere e vedere come evolve anche perché l'acidità con l'inverno tende a diminuire
Un saluto penso che ti daranno risposte più soddisfacenti

Maikol

Re: Consiglio su analisi e sapore vino

24/11/2014, 21:39

Sono della provincia di Napoli, il vigneto non c'è l'ho io... L'uva è stata comprata e caricata direttamente da me in provincia di Benevento, è già qualche anno che la prendo dalle stesse persone, la qualità è Barbera e Sagrantino. Si quest'anno effettivamente l'annata è stata bruttissima ma da noi non ci possiamo lamentare, l'uva era abbastanza matura e la misurazione all'atto della raccolta arrivava a 20-21.
Per la malolattica ho letto qualcosa, ma di solito non avviene con i primi caldi della primavera?

Re: Consiglio su analisi e sapore vino

24/11/2014, 22:30

12 gradi per un rosso vanno bene...anzi non sono pochi...per l acidità considera che il barbera è molto acido di suo...poi anche perchè non ha svolto la malolattica...comunque con le temperature basse il vino perde l acidità...

Re: Consiglio su analisi e sapore vino

25/11/2014, 14:52

Si ma nel frattempo per iniziare a berlo cosa potrei fare per ammorbidirlo un pò?

Re: Consiglio su analisi e sapore vino

25/11/2014, 20:39

Dovrebbe precipitare nel corso del tempo grazie alle precipitazioni tartariche. La bassa gradazione è inoltre un ostacolo maggiore alla precipitazione dei sali.

Se hai necessità di berlo subito dovresti disacificare con il bicarbonato di potassio o con altri additivi del caso :D


Ciao Marco

Re: Consiglio su analisi e sapore vino

26/11/2014, 8:53

Mi hanno sconsigliato disacidificanti e altri additivi e mi hanno consigliato invece una piccola aggiunta di gomma arabica e concentrato perchè mi hanno detto che sono prodotti naturali... Avevo pensato di provare con circa 100-150 litri e per la rimanenza di aspettare qualche mese per vedere se con la malolattica si aggiusta.
Cosa faccio quindi?

Re: Consiglio su analisi e sapore vino

26/11/2014, 18:33

La gomma arabica non disacidifica, ma ammorbidisce. Puoi provare, in piccolo. :)


Ciao Marco

Re: Consiglio su analisi e sapore vino

27/11/2014, 19:54

Si io questo voglio, solo ammorbidirlo un pò nel frattempo!
Comunque oggi ho aggiunto 100 gr. di gomma arabica e 100 gr. di concentrato in 100 litri di vino, attendo un paio di giorni e assaggio... speriamo bene :(

Re: Consiglio su analisi e sapore vino

27/11/2014, 20:30

100grammi non sono un po troppi? l importante che leggi le dose di etichetta
Rispondi al messaggio