Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

Consiglio per pompa/filtro a cartoni

10/02/2010, 19:45

Ciao,
con una quantita' di vino di circa 5 hl che pompa/filtro a cartoni consigliate?

grazie.

Atlantide.

Re: Consiglio per pompa/filtro a cartoni

10/02/2010, 23:14

Ciao Atlantide,
in commercio si trovano pompe filtro con capacità molto piccole, costano poco e funzionano molto bene per queste situazioni.
La ditta Mori le produce.
Saluti Francesco

Re: Consiglio per pompa/filtro a cartoni

10/02/2010, 23:29

Ciao!

se posso darti un consiglio evita di spendere soldi in un filtro, per 5 hl non ti conviene. fai una decantazione statica, travasi e non dovresti avere grossi problemi.
ma imbottigli?fai rosso o bianco?

molte cantine non filtrano e il vino conserva intatte tutte le sue caratteristiche senza perdere aromi. è quasi un modo per valorizzare il vino, non filtrarlo, a volte.

di pompe invece se ne trovano di piccole a bassa portata che ti possono aiutare nell'operazione del travaso.
ecco dei link:

http://www.francescapompeenologiche.com/ita/home_f.html
http://www.inoxpa.it/it/Prodotto/962/po ... 50-80.html
http://www.liverani.com/ita/girante_flessibile.htm

se vuoi dare un'occhiata.
ciao

Re: Consiglio per pompa/filtro a cartoni

12/02/2010, 16:42

Per quanto riguarda i filtri, chi sa dare qualche consiglio?
Stavo pensando di acquistarne uno anche io.
Ciao

Re: Consiglio per pompa/filtro a cartoni

12/02/2010, 20:35

Ragazzi ovviamente la scelta della pompa e del filtro dipende dal quantitativo.

Rimanendo in merito di vino fatto in casa e quindi non venduto commercialmente, con i quantitativi riportati sopra(5hl) io personalmente vi consiglio:

un filtro a cartoni(lo trovate alle agricole) con i cartoni 20*20 (facile di utilizzo e si presta bene a filtrare quasi tutto, poichè i pannelli filtranti sono di varia misura in relazione alla torbidità del vino). Costo circa 150-200€ alle agricole (vi danno qualche cartone in omaggio). [n.b. un pacco di cartoni 25pezzi costa dai 15-25€]
la pompa, vi consiglio sempre una della agricole che tanto la maggior parte vanno bene, importante che sia autoadescante, cioè che non ha bisogno di liquido all'interno per farla partire. Se poi volete spendere un po piu, compratevi una liverani (vanno che una meraviglia, ma il costo è di circa 700€ la minima). Se invece volete risparmiare anche quella la trovate con un costo abbastanza buono :D
Rispondi al messaggio