Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

come ottenere i seguenti vini :

09/02/2012, 17:10

uno leggero con un pizzico di retrogusto frizzantino (rosso)

un vino rosso liquoroso e molto forte

un bianco leggero per accompagnare due gamberetti :D


grazie mille a tutti

Re: come ottenere i seguenti vini :

09/02/2012, 17:13

Ci vorrebbe un trattato di enologia.
Se sei alle prime armi di consiglio un libretto per iniziare:
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__com ... php?pn=127
Ciao,
Marco

Re: come ottenere i seguenti vini :

09/02/2012, 19:27

sipibr ha scritto:uno leggero con un pizzico di retrogusto frizzantino (rosso)

un vino rosso liquoroso e molto forte

un bianco leggero per accompagnare due gamberetti :D


grazie mille a tutti


Con che uve?

Re: come ottenere i seguenti vini :

09/02/2012, 20:15

beh non e semplice dire la procedura dei seguenti vini,per un rosso leggero e frizzantino devi dire da che uva partire da quanti babo sono partite in fermentazione il mosto poi potresti imbottigliare il vino a quando e intorno a 1 2 gradi babo oppure fare una rifermentazione in bottiglia il discorso e un po lungo,dovresti descrivere meglio da dove parti!!!se hai del vino a disposizione in che stato si trova ecc...per un liquoroso potresti aggiungere distillato di vino o alcool ma cosi ti riassumo in breve,se 6 inesperto devi partire da un rosso normale da pasto,bisogna prima imparare a camminare,poi a correre....

Re: come ottenere i seguenti vini :

09/02/2012, 20:53

JeanGabin ha scritto:
sipibr ha scritto:uno leggero con un pizzico di retrogusto frizzantino (rosso)

un vino rosso liquoroso e molto forte

un bianco leggero per accompagnare due gamberetti :D


grazie mille a tutti


Con che uve?


non ho idea :D

spero qualcuno mi dia delle indicazioni

Re: come ottenere i seguenti vini :

09/02/2012, 20:55

siff ha scritto:beh non e semplice dire la procedura dei seguenti vini,per un rosso leggero e frizzantino devi dire da che uva partire da quanti babo sono partite in fermentazione il mosto poi potresti imbottigliare il vino a quando e intorno a 1 2 gradi babo oppure fare una rifermentazione in bottiglia il discorso e un po lungo,dovresti descrivere meglio da dove parti!!!se hai del vino a disposizione in che stato si trova ecc...per un liquoroso potresti aggiungere distillato di vino o alcool ma cosi ti riassumo in breve,se 6 inesperto devi partire da un rosso normale da pasto,bisogna prima imparare a camminare,poi a correre....


mi servirebbero un po di lezioni private :D

Re: come ottenere i seguenti vini :

09/02/2012, 22:45

sipibr ha scritto:
JeanGabin ha scritto:
sipibr ha scritto:uno leggero con un pizzico di retrogusto frizzantino (rosso)

un vino rosso liquoroso e molto forte

un bianco leggero per accompagnare due gamberetti :D


grazie mille a tutti


Con che uve?


non ho idea :D

spero qualcuno mi dia delle indicazioni


Cedi caro Sibipr, scusa per il caro se mi permetto....
La prima cosa che dovresti fare è mettere nella tua scheda da dove scrivi, nn mi interessa il tuo indirizzo di casa,
ma se ci metti almeno la provincia evitiamo di scrivere a "muzzo".... lo sai cosa significa a "muzzo" ? a vanvera è
la stessa cosa.

Per consigliarti sarebbe bene che tu metta la provincia da dove scrivi coì da consigliarti uve della tua zona e
quindi di conseguenza consigliarti come procedere nella produzione, e credimi che gli esperti posso darti consigli
veramente utili per ciò che desidereresti produrre....


Saluti

Re: come ottenere i seguenti vini :

09/02/2012, 23:16

come dice marco,ti compri un bel libro per imparare le cose generali e poi pian piano approfondire sulle diverse tipologie di vini...hai un vigneto?compri uva?tieni le attrezzature contenitori ecc?

Re: come ottenere i seguenti vini :

09/02/2012, 23:38

ascolta il nonno, se non devi consumare 500 bottiglie all' anno rivolgiti ad una buona cantina e comprati del buon vino. sai quanta fatica risparmi :?: :?:

telo dice uno che si imbottiglia tutti gli anni crca 500 litri di vino in varie qualità.

ciao

Re: come ottenere i seguenti vini :

10/02/2012, 0:12

***** mantovano,quanti litri al giorno ti scoli?6 peggio di mio nonno allora!!!
Rispondi al messaggio