Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

Re: combattere la fioretta

20/08/2014, 13:32

Salve a tutti,
io ho un contenitore in acciaio e uso l'olio di vasellina. Fino a quando ho tenuto il vino in questo contenitore nessun problema. La fioretta è comparsa dopo l'imbottigliamento, sia in bottiglie con tappi di sughero sia in quelle con tappi a corona (anche riempiti fino all'orlo).
Cosa è successo dopo l'imbottigliamento? C'è qualcosa che posso fare per "salvare" il vino?

Saluti
Giuseppe

Re: combattere la fioretta

20/08/2014, 18:49

Personalmente non metterei mai il vino con l'olio ma prenderei un coperchio con camera d'aria. Se l'imbottigliamento è stato fatto con l'imbuto è normale quello che è successo.

Re: combattere la fioretta

23/08/2014, 14:23

Molto strano, può darsi che un principio di fioretta si era sviluppato prima che aggiungessi l'olio enologico e quando hai rimosso l'olio per imbottigliare si è potuta moltiplicare. In tutti i casi meglio rimuovere olio e anche l'ultima parte di vino che si trova a contatto con l'olio.

Ciao Marco
Rispondi al messaggio