Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

Re: colorazione PIEDIROSSO

21/11/2009, 0:36

cioè con il concime potrei trovare la soluzione? allora è probabile che sia un problema di terreno? cmq domani posto un pò di foto in modo da rendere chiaro e visibile il problema . volevo aggiungere una nota: un cliente che ha la cantina e un suo vigneto ha notato che le foglie delle mie uve sono troppo colorate, troppo rosse, potrebbe significare qualcosa?

Re: colorazione PIEDIROSSO

21/11/2009, 23:50

ecco un pò di foto... a voi la sentenza
Allegati
1.JPG
1.JPG (83.33 KiB) Osservato 868 volte
2.JPG
2.JPG (84.42 KiB) Osservato 868 volte
3.JPG
3.JPG (88.83 KiB) Osservato 867 volte
4.JPG
4.JPG (91.3 KiB) Osservato 865 volte

Re: colorazione PIEDIROSSO

21/11/2009, 23:54

altre...
Allegati
5.JPG
5.JPG (98.43 KiB) Osservato 865 volte
6.JPG
6.JPG (110.79 KiB) Osservato 864 volte
7.JPG
7.JPG (111.04 KiB) Osservato 863 volte
8.JPG
8.JPG (109.73 KiB) Osservato 863 volte

Re: colorazione PIEDIROSSO

22/11/2009, 0:01

...
Allegati
9.JPG
9.JPG (136.96 KiB) Osservato 862 volte
10.JPG
10.JPG (140.23 KiB) Osservato 862 volte
11.JPG
11.JPG (138.09 KiB) Osservato 861 volte
12.JPG
12.JPG (124.46 KiB) Osservato 861 volte

Re: colorazione PIEDIROSSO

22/11/2009, 0:12

ma che forma di allevamento usi? porti 2 capi a frutto?

Re: colorazione PIEDIROSSO

22/11/2009, 0:16

si qualche volta 3

Re: colorazione PIEDIROSSO

22/11/2009, 1:47

Ciao malenamicia,
secondo me già due sono molti, tre mi sembrano davvero eccessivi, si rischia come molto probabilmente è successo di avere una grande produzione ma che poi non matura.
Saluti Francesco

Re: colorazione PIEDIROSSO

22/11/2009, 12:05

il fatto è che sono lo stesso numero da anni e questo è il primo anno che succede una cosa del genere per questo avevo pensato che probabilmente vi è stata una mancanza nel terreno e che bisognasse trattare con qualcosa in particolare o concimare il terreno considerando che il vigneto esiste da più di 15 anni.. poi non so se solo il piedirosso o anche la falanghina succede che quando lasciamo 2 capi dobbiamo fare una seconda potatura e non si capisce niente della vegetazione nuova che nasce per questo avevo pensato anche ad un errato modo di potare..

Re: colorazione PIEDIROSSO

22/11/2009, 21:19

consigli sul da farsi?

Re: colorazione PIEDIROSSO

23/11/2009, 1:54

Ciao malenamicia,
secondo me diminuire il numero di gemme per ceppo, cioè diminuire i tralci da lasciare.
Saluti Francesco
Rispondi al messaggio