Lo spumante e i vini italiani sono stati protagonisti del Natale e lo saranno anche dei festeggiamenti per l’inizio dell’anno nuovo. Tutto merito della qualità dei nostri prodotti, dell’eccellente lavoro dei nostri agricoltori e produttori e della loro capacità di fare squadra per promuovere il Made in Italy. Il grande successo dell’iniziativa ‘Brindo italiano’ è frutto di questa capacità, che ha fatto aumentare le vendite di spumante e vino italiano, anche grazie al coinvolgimento delle emittenti nazionali e regionali che hanno scelto di aderire all’iniziativa. Questo il commento del MiPAF al successo dell’iniziativa ‘Brindo italiano’.
E voi preferite brindare con un Trento Doc, un Franciacorta, un Oltrepo' Pavese, un Prosecco, un Asti Spumante, oppure con uno Champagne?
Colgo l'occasione per parlare di un bianco che amo, e è delle mie parti, poco conosciuto il pecorino, chi capita in zona provi anche perchè è un vitigno in recupero.
Il pecorino è un bianco fermo, gradazione medio alta, ottima struttura se paragonato ad altri bianchi, vino bianco corposo. Per me è un ottimo sostituto di alcuni rossi leggeri.
io brindo con un bollicine fai da te che nessuno di voi può dire di bere perchè è frutto di un melange (diamo una piccola soddisfazione anche ai cugini ) che è formato da 3 tipi di bianco e vi dico la composizione, 40% ortrugo 40% sauvignon 20% malvasia bianco secco 8 mesi di imbottigliamento, quando lo stappate tenete pronta una bacinella.sono tassative bottiglie di peso minimo 700 grammi e gabbietta altrimenti non bevete nulla e fate una raccolta di cocci di vetro.
mi interesserebbe conoscere il parere del ns. nuovo moderatore e someliere della miscelazione che faccio.