Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

Bottiglia di vino IGT a 1,19 euro al supermercato!

21/01/2010, 19:37

Sono appena stato al supermercato vicino a casa (una grossa catena nazionale) dove ho visto in offerta una bottiglia di vino IGT a 1,19 euro (prezzo base 1,99 - 40% di sconto), mi ha colpito molto una prezzo così basso.
Che ne pensate? Non mi sembra un buon segno per il settore vino :(
Ciao,
Marco

Re: Bottiglia di vino IGT a 1,19 euro al supermercato!

21/01/2010, 20:01

Marco è vero, 1 anno di lavoro per svariate persone....

La cosa migliore rimane vendere l'acqua negli autogrill, costa più della benzina.

Re: Bottiglia di vino IGT a 1,19 euro al supermercato!

21/01/2010, 20:52

...che abbiano ascoltato le proteste di Eugenio?
...scherzo naturalmente
tempo fà trovai al supermercato ad un prezzo analogo delle bottiglie cilene....la cosa mi fece tornare alla mente le parole del mio professore di enonomia agraria, che quando parlava di certi prezzi nel settore alimentare diceva..."speriamo siano stati rubati"...riferito ai prodotti in esame.
...spero che nessuno fraintenda.

Re: Bottiglia di vino IGT a 1,19 euro al supermercato!

21/01/2010, 21:08

Aggiungo che l'Indicazione Geografica Tipica è TOSCANA ROSSO IGT, e che l'imbottigliamento, ad opera di una società di Montalcino, è stato fatto a Barberino Val d'Elsa.
L'unica spiegazione è la svendita alla grande distribuzione delle scorte invendute.
Marco

Re: Bottiglia di vino IGT a 1,19 euro al supermercato!

21/01/2010, 21:25

bottiglia da 70 cl
a questi prezzi potrebbe esserci del vino in bottiglia visto i prezzi che hanno pagato per l'uva anche certificata
ma il problema è quando si vendono i tetra con "vino" da lt a 50 cent

Re: Bottiglia di vino IGT a 1,19 euro al supermercato!

21/01/2010, 23:33

Sempre in una catena di supermercati molto famosa, a dicembre, ho visto delle bottiglie di spumante a 0,69 Euro.
Ovviamente NON le ho comprate; non ho avuto voglia di rischiare la vita :)
Solo etichetta e bottiglia quanto sono costate?!

Re: Bottiglia di vino IGT a 1,19 euro al supermercato!

21/01/2010, 23:48

Ragazzi è inutile girarci intorno.
Il mercato del vino è bacato come gli altri. La tradizione sta venendo meno, grazie anche alle nuove leggi burocratiche che non hanno senso e soprattutto non tutelano ne il consumatore ne l'azienda di nicchia.
Purtroppo il giro del vino porta molti soldi, il 99% di aziende si prefigge un solo obiettivo: spendere poco e vendere tanto.

Le cantine comprano vino già fatto e lo rivendono.

Mi dispiace, ma questa è la cruda realtà.

Re: Bottiglia di vino IGT a 1,19 euro al supermercato!

22/01/2010, 0:49

Non sono un produttore di vino,ma mi piace "molto" bere del buon vino, non conosco bene i costi di produzione
per un vino IGT toscano ma credo che solo i costi di vetro, etichetta fronte e retro, tappo e sopratappo, trasporto siano superiori a 1euro, quindi il vino costa circa 24centesimi/L ,in offerta,sfuso lo regalano?
Non credo che sia un momento positivo per il vino italiano, da consumatore mi trovo spesso tentato da vini australiani, cileni....li ho anche bevuti, per curiosità,non sono male, ma il costo così basso da un posto così lontano mi lascia dubbioso sulle reali qualità,ed inoltre mi spaventa l'invasione massiva e la forte concorrenza con cui il produttore locale si deve confrontare.

Re: Bottiglia di vino IGT a 1,19 euro al supermercato!

22/01/2010, 0:50

BluSnake ha scritto:...il 99% di aziende si prefigge un solo obiettivo: spendere poco e vendere tanto.

Penso che sia l'obiettivo di tutti :D
BluSnake ha scritto:Le cantine comprano vino già fatto e lo rivendono.

Mi dispiace, ma questa è la cruda realtà.

Gli imbottigliatori puri ci sono sempre stati; il fatto è che qualcuno (nella filiera) dovrà pur avercela la vigna.
Credo comunque che vengano fatti molti tagli e che le masse arrivino da zone dove un hl di vino non costa più di 30 Euro. Un pò come succede anche per l'olio...

Re: Bottiglia di vino IGT a 1,19 euro al supermercato!

22/01/2010, 9:24

Ovviamente l'obiettivo economico è un punto in comune di tutte le aziende. Però alcune di queste fanno pagare un prodotto perchè ci vale, altre invece fanno prodotti scadenti ad un costo altrettanto basso, andando ad incidere sul consumatore. Alla fine l'azienda di nicchia è costretta a subire il ribasso dei costi di queste grandi società.
Rispondi al messaggio