![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
botte in legno accortenze
Autore |
Messaggio |
mauri62
Iscritto il: 29/09/2010, 22:36 Messaggi: 78 Località: benevento
|
salve, preciso che non sono un esperto, x questo volevo chiedere qualche consiglio:
1- ho acquistato una barrique di rovere da 100 litri ed il rivenditore mi dice che è rigenerata in quanto sono tutte così...mah!!! 2- posso metterci il vino appena svinato e far procedere nella botte la fermentazione lenta? o è meglio metterlo dopo conclusa questa fase e dopo averlo travasato?... 3- tengo a precisare che a me piacciono vini amabili o quasi dolci, come mi consigliate procedere?
vi ringrazio anticipatamente affettuosi saluti a tutti maurizio
|
17/09/2014, 17:56 |
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|