![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Botte in castagno che puzza di uova marce
Autore |
Messaggio |
Valerio97
Iscritto il: 20/11/2018, 10:46 Messaggi: 11 Località: Palermo
Formazione: Diploma
|
Buon giorno ho una botte da 70 lt che puzza rimuova Marce con che prodotto posso lavare la botte?? grazie mille
|
13/06/2020, 13:32 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68982 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Acqua bollente. Soluzione di acqua e metabisolfito di potassio, successivamente risciacquare e solforare mediante i dischetti di zolfo. Per il risanamento di botti alterate a causa di muffe, vino andato a male e altro, occorrerà trattare attraverso prodotti specifici quali soluzioni di carbonato di sodio, permanganato di potassio o acido solforico.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
14/06/2020, 16:49 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
BluSnake
Sez. Industria Enologica
Iscritto il: 05/12/2009, 22:37 Messaggi: 3378 Località: Mildura (Australia)
Formazione: Enologo
|
Con acqua calda dovrebbe andare benissimo. Al massimo puoi utilizzare una soluzione di metabisolfito e citrico e poi risciacquare abbondantemente. Evita di utilizzare altri prodotti chimici, poichè rischi di danneggiare la botte irreparabilmente.
Ciao MArco
|
22/06/2020, 21:58 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|