 |
 |
 |
Birra in casa - homebrewing
Autore |
Messaggio |
alex85
Iscritto il: 22/02/2011, 18:26 Messaggi: 124 Località: Sannio
|
appunto! se non c'è infezione alcuna o errori particolari che provocano problemi di carbonazione eccessiva , la birra più MATURA e più è buona.... altrimenti non la chiameremmo maturazione, no?!? ripeto finora le migliori birre autoprodotte sono state gli assaggi da 0,33 conservati per un anno e anche oltre in cantina al fresco e lontano dalla luce.
|
04/07/2011, 14:01 |
|
|
 |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|