Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

Re: Azoto Prontamente Assimilabile

09/10/2011, 18:29

Nella metodica porti a 100ml, ma poi nel calcolo finale riporti al litro, perchè l'APA lo esprimi sottoforma di mg/l.

Re: Azoto Prontamente Assimilabile

10/10/2011, 12:02

ottimo grazie blu.. :D

Re: Azoto Prontamente Assimilabile

11/10/2011, 18:43

riusciresti a postarmi la metodica passo passo?
sono un po in difficoltà.. :D

Re: Azoto Prontamente Assimilabile

11/10/2011, 21:34

BluSnake ha scritto:Aspetta.

Tu porti 50ml di mosto e li porti a volume con acqua in un matraccio da 100ml. Poi prelevi 50ml filtrati e con NaOH 0,1N e porti a pH 8. Poi aggiungi 25ml di aldeide formica (è altamente tossica mi raccomando) e riporti il pH a 8.0.

La formula è:

APA (mg/l) = ml di NaOH (utilizzati per riportare il pH a 8) * 0,1 (concentrazione della soda) * 14 (peso equivalente dell'azoto) * 1000 (per portare al litro di soluzione) / 25 (perchè il quantitativo effettivo di mosto su cui lavori è 25).

Ciaps


Quale passaggio non è chiaro? :-)

Re: Azoto Prontamente Assimilabile

11/10/2011, 21:42

la prima volta la concentrazione dell'NaOH è 1 N o 0,1 N?

Re: Azoto Prontamente Assimilabile

12/10/2011, 14:55

0,1N ;)

Re: Azoto Prontamente Assimilabile

12/10/2011, 16:40

però nel calcolo finale si misurano solo i ml utilizzati la seconda volta?

Re: Azoto Prontamente Assimilabile

12/10/2011, 22:58

Certo perchè sono gli effettivi che si sono combinati.

La prima volta tu porti a pH 8, per evitare di titolare gli acidi presenti. Poi una volta che usi formaldeide abbassi il pH di un certo numero (pari a quanti amminoacidi hanno reagito con la formaldeide). Per sapere quanti effettivamente hanno reagito riporti il pH a 8 e sei sicuro che quella quantità è solo relativa all'abbassamento dovuto agli amminoacidi.


Es. pratico:

Mosto (pH 3,5) ----> NaOH 0,1N ---> Mosto (pH 8)
Mosto (pH 8) ---> Formaldeide al 40% in eccesso ---> Mosto (ph 7,3)
Mosto (ph 7,3) --> NaOH 0,1N --> Mosto (pH 8)

Chiaro? :)

Re: Azoto Prontamente Assimilabile

13/10/2011, 16:40

Chiaro, ma avrei una domanda, scusa la pignoleria :D

porto 50 ml di mosto a pH 8, poi lavoro su quelli o da quelli prelevo 50 ml esatti?

ho visto che con NaOH 0,1 N i 50 ml diventano molti di più, e dato che nel calcolo finale non se ne tiene conto non vorrei che ci fosse qualche errore.
Con questo dovrei aver concluso.. :D

Re: Azoto Prontamente Assimilabile

14/10/2011, 13:40

GoodWine ha scritto:Chiaro, ma avrei una domanda, scusa la pignoleria :D

porto 50 ml di mosto a pH 8, poi lavoro su quelli o da quelli prelevo 50 ml esatti?

ho visto che con NaOH 0,1 N i 50 ml diventano molti di più, e dato che nel calcolo finale non se ne tiene conto non vorrei che ci fosse qualche errore.
Con questo dovrei aver concluso.. :D


No aspetta. Tu a pH 8 porti alla fine 25ml di mosto e 25ml di acqua.
Nell'operazione precedente tu prendi 50ml di mosto e li porti a volume a 100ml con acqua distillata. Ne prelevi solo 50 di questi 100 (quindi sono metà di mosto e metà di acqua).
A te non interessa sapere che diventano molti di più perchè tu nel calcolo finale sai che effettivi sono 25 i ml di mosto che hai impiegato :).

Dimenticavo se i mosti sono solfitati, come dice il tuo metodo, devi aggiungere qualche goccia di acqua ossigenata al 30%.
Rispondi al messaggio