![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
marcop1987
Iscritto il: 03/04/2016, 10:22 Messaggi: 4
|
Buongiorno, Mi chiamo Marco e scrivo dalla provincia di Parma. Sono interessato ad aprire una piccolissima azienda di produzione di vino e siccome non sono esperto del settore volevo chiedervi alcuni pareri. Secondo voi è possibile aprire una piccola realtà di sola produzione senza vitigni con un piccolo investimento iniziale? La mia idea è quella di acquistare l'uva e lavorarla per la produzione ma non so se la nostra normativa lo permette, quali sono i requisiti per una cantina o se basta anche una sorta di magazzino, se ci vogliono qualifiche particolari etc.... Protrei risultare "stupido" ad alcuni di voi però è una idea che mi ronza per la testa da diverso tempo. Cosa ne pensate? Consigli? Grazie mille. Marco
|
03/04/2016, 10:29 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69059 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Lascia perdere...
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
03/04/2016, 13:01 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
And86zlatan
Iscritto il: 09/09/2014, 16:14 Messaggi: 428 Località: SARDEGNA
|
Credo che un'azienda come qualsiasi realtà che sia del comparto agricolo, industriale, servizi, debba venire intanto da un impulso interiore personale! magari questo ce l'hai davvero dentro ma bisogna fare i conti anche con la realtà e il mondo attuale. Bisogna studiare il mercato, rivolgersi ad esperti del settore del marketing e investire e se ovviamente esiste la possibilità di investire, da parte tua, non solo i soldi ma la tua vita. Sicuramente avrai tante motivazioni. Io sono laureato in economia, e mi sono iscritto in viticoltura questo anno perchè amante del settore. Ovviamente adesso risponderà qualche esperto delle aziende vitivinicole e ti dirà come funziona. Io ancora non posso darti una risposta convincente. In ogni caso, non credo sia giusto risponderti come ha fatto Marco con un lascia perdere, ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) però dalla sua riposta si evince la grande difficoltà credo, attualmente, a scalare l'Everest In ogni caso non mollare le idee... Andrea
|
03/04/2016, 13:51 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
marcop1987
Iscritto il: 03/04/2016, 10:22 Messaggi: 4
|
Grazie cmq delle risposte anche se il lascia perdere davvero poco professionale. Lasciavo perdere anche di nascere ma sono nato se per questo.
|
03/04/2016, 19:37 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
In un mercato come quello Italiano, tra i primi al mondo come produzione i guadagni sono limitati, vista la concorrenza, potrebbe funzionare ma su grosse quantità, oppure se rivolto all'esportazione.
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
03/04/2016, 21:41 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
marcop1987
Iscritto il: 03/04/2016, 10:22 Messaggi: 4
|
pensavo di esportarlo in Croazia visto che ho diversi contatti.
|
04/04/2016, 9:51 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
L'investimento deve essere notevole, anche se all'esportazione i numeri devono essere considerevoli, con piccole quantità non ci fai nulla, senza parlare dei problemi burocratici per aprire la cantina. Non voglio scoraggiarti, ma inizia a muoverti e vedere in ASL cosa chiedono come requisiti, dall'altra parte vedi se riesci a esportare come dici almeno 30 mila bottiglie, minimo...
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
04/04/2016, 20:19 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
siff
Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
Formazione: tecnico sistemi energetici
|
purtroppo sei nato in italia ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) quindi capisci cosa vuol dire quel lascia perdere
_________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE
|
04/04/2016, 22:01 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
marcop1987
Iscritto il: 03/04/2016, 10:22 Messaggi: 4
|
Si ora tutto mi è piu' chiaro!!! Grazie a tutti!
|
05/04/2016, 10:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
BluSnake
Sez. Industria Enologica
Iscritto il: 05/12/2009, 22:37 Messaggi: 3378 Località: Mildura (Australia)
Formazione: Enologo
|
Devi considerare che Parma viene molto collegata al Lambrusco, il quale dall'opionione pubblica viene considerato un vinello e pertanto il prezzo è relativamente basso a bottiglia. Se intendi partire da questa idea, l'unico modo per avere un profitto sarebbe quello di produrre tanto.
Ciao Marco
|
02/05/2016, 10:43 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |