Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

APRIRE AZIENDA DI IMBOTTIGLIAMENTO VINO

14/12/2009, 11:44

SALVE
SONO UN PICCOLO IMPRENDITORE AGRICOLO ISCRITTO MA NON OPERANTE.
IL MIO QUESITO E' IL SEGUENTE:
CON L'ATTUALE LEGISLAZIONE EUROPEA E NAZIONALE E CON L'ATTUALE ISCRIZIONE DI COLTIVATORE DIRETTO, POTREI LAVORARE, TRASFORMARE E COMMERCIALIZZARE UVE PRODOTTE DA TERZI (PICCOLI PRODUTTORI USO FAMILIARE)? DEVO OBBLIGATORIAMENTE ESSERE PRODUTTORE IN PRIMA PERSONA O QUOTE PARTE DA RISPETTARE?
RINGRAZIO CHI PU0' DARMI SUGGERIMENTI, CONSIGLI, DRITTE.

Re: APRIRE AZIENDA DI IMBOTTIGLIAMENTO VINO

14/12/2009, 12:30

Primariamente devi trasformare uva tua altrimenti è un'attività industriale.
Marco

Re: APRIRE AZIENDA DI IMBOTTIGLIAMENTO VINO

14/12/2009, 13:17

GRAZIE DELLA RISPOSTA.
Quindi devo avere vigne autorizzate con diritti riconosciuti?

Re: APRIRE AZIENDA DI IMBOTTIGLIAMENTO VINO

14/12/2009, 13:25

Secondo me si, se intendi vendere. Se lo fai per te puoi fare quello che vuoi.
Marco

Re: APRIRE AZIENDA DI IMBOTTIGLIAMENTO VINO

15/12/2009, 12:15

Dopo i messaggi di ieri, ho fatto un giro tra conoscenti trovando la possibilità di prendere in affitto delle piccole vigne, produttive e abbandonate da qualche anno. Avendo il possesso di queste vigne, forse due ettari al massimo, potrò trasformare anche uve di
terzi? Dovrò per legge trasformare in maggioranza uve prodotte dalle vigne eventualmente prese in affitto?
Grazie in anticipo e salute.

Re: APRIRE AZIENDA DI IMBOTTIGLIAMENTO VINO

29/12/2009, 18:50

per restare attività agricola le uve che trasformi devono derivare per almeno il 51% dai tuoi vigneti (affitto o proprietà non importa, l'importante è che siano iscritti al tuo schedario viticolo). Altrimenti diventi industriale come diceva Marco.
Ciao

Re: APRIRE AZIENDA DI IMBOTTIGLIAMENTO VINO

03/01/2010, 18:18

Grazie per le risposte, specialmente l'ultima.
Buon anno a tutti.
Salute e vita :D
Rispondi al messaggio