Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

aprire attività

02/12/2010, 21:14

salve, è poco che visito il forum e perdonatemi se magari tramite questo messaggio ne farò un uso scorretto o inappropriato.
spero possiate aiutarmi, desidero ricevere informazioni e/o consigli su:
-cosa mi occorre per intraprendere un attività di produzione e vendita vino essendo io gia in possesso di una cantina e di vigneti, nonchè macchinari per l'imbottigliamento, ecc...
di cosa ho bisogno in parole povere per intraprendere tale attività!?quanto e quale personale d'aiuto?come muovere i primi passi? per ora l'attività, posizionata sui colli vicino SanGimignano, in provincia di Siena, è gestita in modo blando e in piccola scala da un anziana signora il cui desiderio è passare l'attività al fattore (nonchè mio padre) il quale però non è interessato, a questo punto arrivo io. Ho molta iniziativa e intraprendenza ma ho bisogno di una "guida" iniziale. Vi ringrazio anticipatamente e vi pongo i miei più cordiali saluti.
Curci Daniele, 24 anni

Re: aprire attività

02/12/2010, 21:42

Che tipo di esperienza hai nel settore? ricorda che anche in agricoltura, come in tutti gli altri settori, non ci si può improvvisare imprenditori.
Marco

Re: aprire attività

03/12/2010, 11:18

Ciao,
per prima cosa, ti auguro il meglio per realizzare il tuo progetto.

Ti consiglio per prima cosa di andare a parlare con la tua associazione di categoria, vedrai che i tecnici sapranno consigliarti su come muoverti per quanto riguarda l'apertura della partita iva ecc.

Per quanto riguarda la parte di campo e in cantina ti consiglio di metterti in contatto con un agronomo/enologo bravo che ti possa consigliare sul da farsi.

Vedrai, il territorio è dalla tua parte, se investi nell'aiuto di un bravo consulente sono sicura che ne varrà la pena!

In bocca al lupo!

Re: aprire attività

04/12/2010, 14:55

non ho esperienza nel settore, tranne quella che può tramandarmi mio padre che coltiva la terra da sempre e da 10 anni si occupa della vigna in questione. E comunque credo che la non esperienza, anche nel campo dell'imprenditoria, non sia un ostacolo insormontabile, penso che tutto stia nella voglia e nella volontà di realizzare un progetto e nell'incontrare le persone giuste lungo il percorso. Tra l'altro io abito vicino al lago Trasimeno, in collina, e la mia famiglia possiede un terreno di circa 50 ettari, perlopiù bochivi, ma che comprendono anche circa 500 ulivi, e in futuro potrei sfruttare i canali di vendita anche per l'olio. Credo di avere in mano un potenziale non indifferente, il difficile è imparare a sfruttarlo per questo sto raccogliendo consigli quà e la, su internet e non. Vi ringrazio molto per i consigli e specialmente lisa per gli incoraggiamenti e l'imbocca al lupo, crepi!! :D

Re: aprire attività

04/12/2010, 21:54

Potresti cercare una sorta di secondo lavoro o di lavoro dalle tue parti. Ci sono parecchie cantine, esempio a Montefalco, bevagna etc etc. Giusto per farti un po di esperienza.

Re: aprire attività

27/12/2010, 19:57

danielePerugia ha scritto:non ho esperienza nel settore, tranne quella che può tramandarmi mio padre che coltiva la terra da sempre e da 10 anni si occupa della vigna in questione. E comunque credo che la non esperienza, anche nel campo dell'imprenditoria, non sia un ostacolo insormontabile, penso che tutto stia nella voglia e nella volontà di realizzare un progetto e nell'incontrare le persone giuste lungo il percorso. Tra l'altro io abito vicino al lago Trasimeno, in collina, e la mia famiglia possiede un terreno di circa 50 ettari, perlopiù bochivi, ma che comprendono anche circa 500 ulivi, e in futuro potrei sfruttare i canali di vendita anche per l'olio. Credo di avere in mano un potenziale non indifferente, il difficile è imparare a sfruttarlo per questo sto raccogliendo consigli quà e la, su internet e non. Vi ringrazio molto per i consigli e specialmente lisa per gli incoraggiamenti e l'imbocca al lupo, crepi!! :D


Attento a non sottovalutare il lavoro. Fare il coltivatore o, come mi piace definire, il contadino, non è un lavoro che può solo basarsi sulla tradizione data da tuo padre.
Vi sono fior fior di studi (specie in enologia) di ricercatori che si impegnano per una vita per conoscere. La conoscenza di tuo padre è la punta dell'iceberg, utile per la conoscenza di base e per parte del settore pratico.
Ti consiglio di acquistare dei buoni libri di oggettivo spessore scentifico tra cui ci deve essere uno di agronomia (Agronomia Generale e Manuale di Agricoltura), enologia (Manuale di Enologia A e B), chimica inorganica e organica, botanica. Consiglio libri universitari! Leggili...
Io la definisco la "Bibbia del Contadino con la C maiuscola"! Ricordarsi sempre di essere curioso dei fenomeni che avvengono in campo e in cantina!!!... La curiosità è la chiave di tutto!

Re: aprire attività

29/12/2010, 22:11

grazie marco, risposta molto utile. In questo forum ho trovato proprio quello che cercavo, consigli, suggerimenti e serietà.
Rispondi al messaggio