 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
mike47
Iscritto il: 10/11/2014, 13:15 Messaggi: 9 Località: Tivoli - RM
|
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, vorrei cortesemente un vs parere. Ho fatto del vino, circa 70 litri. Ho eseguito la svinatura e la fermentazione, molto lenta, praticamente terminata, 0.5 gradi Babo. Il laboratorio analisi mi ha dato i seguenti valori: pH 3.27 acidità totale 7.94 g/l acidità volatile 0.46 g/l acidità fissa 7.37 g/l anidride solforosa totale 20.26 mg/l anidride solforosa libera 4.57 mg/l anidride solforosa combinata 15.69 mg/l anidride solforosa molecolare 0.20 mg/l alcool distillazione 11.68 zuccheri 12.82 g/l Vorrei procedere con un travaso, ma prima gradirei avere un vs parere sullo stato di questo vino, sulla presenza di eventuali difetti ed eventuali azioni correttive. Grazie.
|
10/11/2014, 13:51 |
|
 |
|
 |
Flavio
Sez. Tartufi
Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6071 Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
|
Ma la fermentazione è finita o sta continuando? Perchè un pò di zuccheri da svolgere ce li hai ancora...
Per il resto, hai l'acidità un pochino alta, ma quest'anno direi che è abb. normale
_________________ Saluti, Flavio.
|
10/11/2014, 15:28 |
|
 |
mike47
Iscritto il: 10/11/2014, 13:15 Messaggi: 9 Località: Tivoli - RM
|
grazie Flavio, la fermentazione è visibilmente finita, il mostimetro di Babo oggi segna 0°, quando ho fornito il campione per l'analisi segnava 0,5 °B.
|
10/11/2014, 18:56 |
|
 |
Flavio
Sez. Tartufi
Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6071 Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
|
Ah, capito; allora potevi aspettare a fare le analisi a fine fermentazione 
_________________ Saluti, Flavio.
|
10/11/2014, 23:42 |
|
 |
BluSnake
Sez. Industria Enologica
Iscritto il: 05/12/2009, 22:37 Messaggi: 3378 Località: Mildura (Australia)
Formazione: Enologo
|
Conveniva far finire la fermentazione così avevi un'idea più reale delle solforose e dell'acidità totale. In linea di massima va bene, quando finisce la fermentazione potresti aggiungere una piccola dose di metabisolfito per prevenire le ossidazioni.
Ciao Marco
|
16/11/2014, 10:06 |
|
 |
mike47
Iscritto il: 10/11/2014, 13:15 Messaggi: 9 Località: Tivoli - RM
|
grazie Marco !
|
18/11/2014, 19:57 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|