Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

Analisi Vino

19/10/2014, 15:04

Vino Rosso, Merlot relativamente sporco, filtrato una settimana fa con lo sgrossante. Volevo farvi vedere il prodotto di quest'anno. Queste sono le analisi :D

Alcool all'ebulliometro 14,10°
Acidità volatile 0,39
Acidità totale 5,0
Anidride solforosa totale mg/l 44
Zuccheri assenti
pH 3,73

Che ne pensate? :D

Re: Analisi Vino

19/10/2014, 15:39

Il pH non e' un po alto?

Re: Analisi Vino

20/10/2014, 12:30

Anche l'alcol, per un Merlot, a 14,10 mi sembra un po' alto, ma confesso che non conosco abbastanza questo tipo di vino
Saluti
Pedru

Re: Analisi Vino

20/10/2014, 12:44

BluSnake ha scritto:Vino Rosso, Merlot relativamente sporco, filtrato una settimana fa con lo sgrossante. Volevo farvi vedere il prodotto di quest'anno. Queste sono le analisi :D

Alcool all'ebulliometro 14,10°
Acidità volatile 0,39
Acidità totale 5,0
Anidride solforosa totale mg/l 44
Zuccheri assenti
pH 3,73

Che ne pensate? :D


premetto che non sono enologo :)

comunque mi sembrano discreti valori, soprattutto per l'accoppiata di volatile/solforose bassa!

l'ebulliometro è così preciso? o ci si aspetta un grado magari inferiore? (a naso sarei per la seconda)

Re: Analisi Vino

20/10/2014, 13:05

Salve, scusate una domanda, quanto costa analizzare il vino ? cercando ci sono vari prezzi ovviamente in base a quali analisi quindi, è consigliato farle per obbligo se si quali sono le più importanti

Grazie

Re: Analisi Vino

20/10/2014, 19:10

ti dico quanto spendo io per l'analisi completa
fino a 2 anni fà 20euro ora 25

Re: Analisi Vino

20/10/2014, 19:20

Un prezzo onesto per i valori misurati di routine sarebbero 10-15 euro, molte aziende ci marciano.

Sì il pH è purtroppo un pò alto, infatti credo che acidificherò un pochino. Io volevo fare un passito a 15% vol. per cui quella gradazione è voluta ;)

Purtroppo non ho la solforosa libera alla mano, ma effettivamente sì..questo vuol dire lavorare bene..un rapporto solforosa bassa, volatile bassa è sicuramente a quello che dovrebbero arrivare a tutte le cantine. Non so se ha già fatto la malolattica, ma se l'avesse fatta sarebbe senz'altro un ottimo risultato. Ah c'è di più..non potevo termocondizionare :D ;)

Premetto però che ho fatto selezione a mano sulle uve e vinificato subito dopo :)


Sì il valore misurato all'ebulliometro può non essere così preciso, ma il valore sarà per lo più esatto. Purtroppo non mi hanno scritto quali metodiche sono state usate per le altre analisi, il chè mi lascia molto perplesso...

Ciao Marco

Re: Analisi Vino

20/10/2014, 19:23

Grazie per le risposte.

intanto ho già controllato il ph risultato 3,8 a 23 C

poi appena riesco a trovare colui che analizza nella mia zona le faccio fare senz altro "credevo le spese erano molto più elevate"

Grazie ancora

Ciao
Rispondi al messaggio