Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

Re: Analisi vino arrivate. Aiuto nel leggerle

24/11/2010, 23:55

Ok quantità acido tartarico,
Ok uso di bentonite,
No aggiunta di tutta quella quantità di metabisolfito senza un valido motivo enologico, considerata la quantità rilevata dalle analisi (67mg/l) ammesso che tale parametro sia corretto.

Re: Analisi vino arrivate. Aiuto nel leggerle

25/11/2010, 14:19

Ciao Lisa, scusa la dimenticanza. Intendevo 50mg per ettolitro. Dicevi prima bentonite e poi gelatina: ma posso fare tutto lo stesso giorno o devo fare intercorrere alcuni giorni tra bentonite e gelatina? Quindi nell'ordine: tartarico, dopo la bentonite ed infine la gelatina (tutto lo stesso giorno posso?).

Sul metabisolfito mi hanno indicato 50 grammi per ettolitro: Io comunque ancora non ho aggiunto nulla, ne metabisolfito ne acido tartarico ne bentonite e gelatina. A questo punto rifarò le analisi richiedendo espressamente la solforosa libera. Che altri parametri posso richiedere, che mancano, visto che ci sono?

P.S. La gelatina la preparo allo stesso modo della bentonite (1:10 acqua tipieda, tramite setaccio e a riposo per una notte)?

Grazie davvero.

Re: Analisi vino arrivate. Aiuto nel leggerle

25/11/2010, 14:20

BluSnake ha scritto:Ok quantità acido tartarico,
Ok uso di bentonite,
No aggiunta di tutta quella quantità di metabisolfito senza un valido motivo enologico, considerata la quantità rilevata dalle analisi (67mg/l) ammesso che tale parametro sia corretto.


A questo punto rifarò le analisi per la solforosa libera Blu, cosi "capiamo" meglio.

Re: Analisi vino arrivate. Aiuto nel leggerle

25/11/2010, 14:38

Si ma a quel punto fai sia solforosa libera che quella totale; perchè per legge è quella totale che ci interessa, quella libera ci aiuta a capire quanta ne hai a disposizione effettivamente per contrastare i rischi ossidativi.

Insomma senza perderci troppo nei concetti teorici, fai analizzare so2 libera e totale :D

Re: Analisi vino arrivate. Aiuto nel leggerle

25/11/2010, 14:59

BluSnake ha scritto:Si ma a quel punto fai sia solforosa libera che quella totale; perchè per legge è quella totale che ci interessa, quella libera ci aiuta a capire quanta ne hai a disposizione effettivamente per contrastare i rischi ossidativi.

Insomma senza perderci troppo nei concetti teorici, fai analizzare so2 libera e totale :D


Ma quella non dovrebbe già esserci nelle analisi già fatte Blu? So2/So2 Libero 67 mg/L
Ad una delle due (Libera o totale) dovrà riferirsi, o è altro?

Re: Analisi vino arrivate. Aiuto nel leggerle

25/11/2010, 21:48

Oltre alla solforosa libera e totale dovresti farti fare il pH. l'alcol se non sbaglio lo hai già.

per quanto riguarda la gelatina dovresti indicarmi la tipologia che hai a disposizione.
e devi vedere quali osno le dosi riportate nella scheda tecnica del prodotto.

se mi mandi un mp col nome del prodotto posso provare a consigliarti.

per quanto riguarda il metabisolfito fai prima le analisi, poi vediamo quanta metterne.

Prima fai le analisi e poi si valutano le agigunte sennò è inutile Americo, mi dispiace ma non posso dirti altro.

Ad ogni modo aggiungi il tartarico, aspetta 1 gg, poi aggiungi la bentonite e poi la gelatina.
il tartarico aggiunto ora non va benissimo...però non si può fare diversamente.

A presto!

Re: Analisi vino arrivate. Aiuto nel leggerle

25/11/2010, 21:58

Lisa83 ha scritto:Oltre alla solforosa libera e totale dovresti farti fare il pH. l'alcol se non sbaglio lo hai già.

per quanto riguarda la gelatina dovresti indicarmi la tipologia che hai a disposizione.
e devi vedere quali osno le dosi riportate nella scheda tecnica del prodotto.

se mi mandi un mp col nome del prodotto posso provare a consigliarti.

per quanto riguarda il metabisolfito fai prima le analisi, poi vediamo quanta metterne.

Prima fai le analisi e poi si valutano le agigunte sennò è inutile Americo, mi dispiace ma non posso dirti altro.

Ad ogni modo aggiungi il tartarico, aspetta 1 gg, poi aggiungi la bentonite e poi la gelatina.
il tartarico aggiunto ora non va benissimo...però non si può fare diversamente.

A presto!


Ciao Lisa, le farò fare quanto prima le analisi ulteriori. La gelatina è di origine animale, null'altro è riportato. Tra bentonite e gelatina devo far passare anche quei alcuni giorni? Grazie come sempre.

Re: Analisi vino arrivate. Aiuto nel leggerle

25/11/2010, 23:29

per la gelatina non c'è nessun dosaggio consigliato?
è in polvere o liquida?
la marca non la conosci?


cmnq non devi aspettare tra i due trattamenti, prima uno, poi l'altro.

Re: Analisi vino arrivate. Aiuto nel leggerle

26/11/2010, 15:37

Lisa83 ha scritto:per la gelatina non c'è nessun dosaggio consigliato?
è in polvere o liquida?
la marca non la conosci?


cmnq non devi aspettare tra i due trattamenti, prima uno, poi l'altro.


Ciao Lisa, in polvere. Sulla confezione non è previsto il quantitativo, ma domani dal momento che porterò da loro il campione da analizzare ulteriore, chiederò informazioni al riguardo. :)

Re: Analisi vino arrivate. Aiuto nel leggerle

26/11/2010, 21:01

Un giorno di questi devo passarci anchio :D .

Quanto se le mettono le analisi?
Rispondi al messaggio