ho acquistato un mostimetro di guyot , mi spieghi come usarlo? devo prendere un campione di mosto e metterlo in un cilindro per poi immergerci lo strumento? o direttamente immergerlo nel contenitore dove il mosto bolle? la misura si effettua con la comparazione del livello del mosto sulla scala graduata? che scala utilizzo? la baume , l'alcol da produzione al litro o lo zucchero in grammi di peso? grazie e scusa per la lungaggine
Devi immergere lo strumento nel cilindro dove è riposto solitamente il mostrimetro e successivamente immergerlo. Non fargli toccare le pareti e inoltre, il mosto deve essere privo di impurezze (vinaccioli, bucce..).
Puoi prendere come riferimento gli zuccheri o il grado baumè. Dovresti avere delle tabelle in dotazione per capire a che punto della fermentazione ti trovi. Altrimenti cercale su internet.
come scritto in altri post perchè ho problemi a far partire la fermentazione? anche con dell' uva rossa ho questo problema.... ho usato gia attivante e lievito adesso qualcosa bolle diciamo poco.... mentre il mosto in bottiglia fermenta bene..... è normale che dopo 3 giorni parta la fermentazione ? ancora non è tumultuosa nel tino ho solo notato uno sgradevole aroma di alcool sul cappello delle vinacce che scompare con le follature