Switch to full style
Tecnologia di trasformazione e conservazione dei prodotti orto-frutticoli
Rispondi al messaggio

Peperoni ripieni piccanti

15/11/2011, 19:59

Ciao a tutti,

a fine estate la mia ragazza ha fatto i peperoni piccanti ripieni sott'olio.

La lavorazione è stata questa:
- i peperoni piccanti sono stati svuotati dei semi;
- sono stati lasciati nell'aceto per 5/6 ore (senza sale);
- dopo le 5/6 ore, sono stati ripieni del tonno/olive/capperi o acciughe/olive/capperi;
- sono stati inseriti nei barattoli, precedentemente lavati, e coperti fino a coprirli di olio d'oliva.

I barattoli non li fatti bollire a bagno maria per creare il sottovuoto, sapendo che essendo stati nell'aceto e , che erano conservati sott'olio.

In questi giorni però aprendo alcuni barattoli, si vedono nell'olio alcune bolle d'aria.

Secondo voi sono buoni? Devo buttarli?

:(

Re: Peperoni ripieni piccanti

17/11/2011, 10:56

ciao John,
nn penso troverai qualcuno che si assuma la responsabilità di dirti mangia tranquillamente :o :o

Cmq se sono bolle da fermentazione dovrebbero venire a galla quando apri il barattolo. se sono poche e grandi dovrebbe essere l'aria inglobata in fase di riempimento. Se non hai pasteurizzato, è normale ce ne siano, infatti vanno via con il calore, ma senza vederle/analizzarle non si può dire nulla.

La ricetta che ho io, invece, prevede la scottatura dei peperoncini per non più di 1 min in una miscela di vino/aceto 1/1

Ciao
Michele

Re: Peperoni ripieni piccanti

17/11/2011, 20:07

Grazie michele.

Per il momento non mangiamo quei peperoni, ma non vorremmo nenche buttarli!!!

Con alcuni barattoli ho fatto una prova: e cioè li ho aperti e con il coltello ho cercato di far scendere bene l'olio in fondo al barattolo. Ed ora sembra che non ci siano più le bollicine. Quindi credo sia l'aria che non ho fatto uscire bene.

Ma aspetto ancora, alla fine se sono guasti, l'acidità dell'olio dovrebbe aumentare e quindi di conseguenza anche le bolle.
Rispondi al messaggio